2 Maschere viso: Garnier e Hq

2024-09 Maschere Garnier e HQ

Sommario

Doppio appuntamento con le maschere viso questo mese, ed oggi è il turno di Garnier e di Hq. Sono due marchi che per me non sono nuovi ed ormai, credo, nemmeno per voi. Per quanto riguarda Garnier, in realtà ho scelto di mostrarvi e parlarvi non proprio di una maschera per tutto il viso, ma di patch per il contorno occhi. Da quando la mia alimentazione è cambiata anche questa parte è migliorata, ma sconto comunque l’età, anni di cibi pieni di zuccheri e stress sempre ben presente nella mia vita con problemi di sonno che spesso mi accompagnano. I patch occhi sono quindi per me vitali tanto quanto tutti gli altri prodotti di skincare ed ogni tanto sento proprio il bisogno di farli.

Per quanto riguarda la maschera di HQ invece, si tratta della mia prima Vitamin Bowl ovvero la linea che utilizza i cosiddetti super ingredienti (frutti esotici). E’ una gamma abbastanza recente, ma ho visto che da Tigotà ce ne è già una nuova. Aspetto qualche sconto, magari quello del mio compleanno, e poi proverò anche le ultime arrivate.

Ma ora veniamo un po’ alle mie esperienze.

Garnier SkinActive hyaluronic CryoJelly

A differenza di molti altri patch occhi provati, questi sono più piccoli e quindi per me vanno benissimo perché finalmente non arrivano fin sui capelli. Sono abbastanza freschi, ma niente di fastidioso nemmeno per chi non sopporta l’effetto freddo. Ci tengo a specificare che li ho utilizzati durante l’influenza quindi potete capire la situazione dei miei occhi tra raffreddore e notti insonni a causa della tosse. I patch sono biodegradabili quindi si possono smaltire nell’umido e questo è già un primo passo per una multinazionale come Garnier. La formulazione è vegana e sono prodotti in uno stabilimento “carbon neutral” ovvero hanno trovato un bilanciamento tra la produzione e l’assorbimento del carbonio.

Non hanno profumo e quindi non infastidiscono le persone particolarmente sensibili agli odori. La posa è di 15 minuti. Piano piano li sento seccarsi ed anche se io come al solito li ho tenuti di più, non sono riuscita ad allungare di molto l’utilizzo perché il mio contorno occhi secco e stanco ha divorato il siero in poco tempo. Il risultato mi è piaciuto molto perché le enormi borse si sono quasi completamente sgonfiate e mi hanno donato uno sguardo sicuramente più sano ed era proprio quello di cui avevo bisogno. Purtroppo la sensazione di freschezza non perdura per tutta la posa e già dopo qualche minuto non si avverte più.

Ingredienti: Aqua, Glycerin, Propanediol, Butylene Glycol, Pentylene Glycol, CI 19140 / Yellow 5, CI 42090 / Blue 1, Cucumis Sativus Fruit Extract / Cucumber Fruit Extract, Dipotassium Glycyrrhizate, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer, Hydroxyacetophenone, Menthol, Phenoxyethanol, PVM/MA Copolymer, Sodium Hyaluronate, Sodium Polyacrylate, Sodium Polyacrylate Starch, Xanthan Gum, (F.I.L. Z70014840/1)

HQ vitamin bowl vit ACE maschera Tone-up

La maschera già a prima vista contiene un sacco di ingredienti interessanti come la papaya il mango l’ananas e la pesca. Ha una funzione tonificante, rigenerante, illuminante ed effettua un peeling enzimatico. Contiene il 95% di ingredienti di origine naturale, vegana ed il tessuto è in fibra di bambù. Contiene anche la banana (ingrediente che sto scoprendo perfetto anche per i capelli) e un blend multivitaminico Ace. Si può anche conservare in frigorifero per un effetto extra fresh, ma io non l’ho fatto. Per fortuna il grande caldo per ora se ne è andato. Comunque anche senza il frigorifero la maschera è bella fresca. Un test clinico su 20 donne riporta che la pelle risulta più idratata dopo 30 minuti dall’applicazione.

La posa è di 15 minuti ed il foglio è di dimensioni abbondanti e come spesso mi capita sui lati ho dovuto un po’ adattarlo riavvolgendolo su se stesso per non sporcarmi i capelli. Fortunatamente si apre bene ed ha uno spessore per me perfetto: né invisibile, né grossolano. Ha un leggero profumo dolce, ma visti gli ingredienti mi sarei aspettata che fosse più intenso. HQ ci dice che questa maschera ha funzioni antiossidanti, anti-age, illuminanti, nutrienti e riduce visibilmente i segni della pelle stressata, stanca e spenta.

Come al solito l’ho tenuta di più del tempo stabilito, ma non troppo perché si è seccata molto velocemente. Una volta levata, percepisco che il siero è completamente assorbito ed il viso è veramente freschissimo con un bel colorito, molto morbido ed elastico. L’idratazione è ottima, insomma è una maschera molto valida.
I passaggi successivi della skincare sono estremamente confortevoli, prodotti scivolano sulla pelle e vengono assorbiti in un attimo. Hq ha creato un’altra piccola meraviglia.

Ingredienti: Aqua, Glycerin, Olus Oil, Ethylhexyl Palmitate, Persea Gratissima Oil, Caprylic / Capric Triglyceride, Sodium Hyaluronate, Mangifera Indica Fruit Extract, Carica Papaya Fruit Extract, Ananas Sativus Fruit Extract, Prunus Persica Juice, Carica Papaya Fruit Juice, Mangifera Indica Fruit Juice, Musa Paradisiaca Fruit Juice, Panthenol, Butyrospermum Parkii Butter, Pullulan, Tocopheryl Acetate, Lauryl Glucoside, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Glyceryl Oleate, Dicaprylyl Carbonate, Pentylene Glycol, Phenylethyl Resorcinol, Bisabolol, Butyl Methoxydibenzoylmethane, Caprylyl Glycol, Dipropylene glycol, Hydroxyacetophenone, Dipotassium glycyrrhizate, Methylpropanediol, Tetrasodium Glutamate Diacetate, Xanthan Gum, Niacinamide, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum.

2024-09 Maschere Garnier e HQ ingredienti

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

2 risposte

  1. Buon pomeriggio, Giorgia!
    Sono interessata al discorso “alimentazione”. Siccome ne parli spesso qui, come hai cambiato la tua alimentazione?
    Scusa l’invadenza!

    1. Ciao Monica, nessuna invadenza!
      Ti dico giusto due cose perchè non sono una nutrizionista nè una biologa quindi non sono una persona competente per poter insegnare agli altri cosa devono mangiare. Io mi sono trovata molto bene con un regime alimentare che prevede il bilanciamento dei tre macronutrienti: proteine, grassi e carboidrati. Il mio peso mi stava dando dei problemi di salute quindi l’ho fatto per dimagrire, ma di conseguenza avendo imparato a mangiare, anche molti altri ambiti della mia vita sono migliorati, tra cui la pelle. Non ho fatto una dieta, non c’è una scadenza, sono buone abitudini che sto cercando di mantenere ogni giorno. L’app FatSecret mi ha aiutata all’inizio con i calcoli delle calorie ed a conoscere come sono inquadrati i cibi, ma oggi non mi serve più. Sicuramente anche iniziare a muovermi mi ha dato una grossa mano. Insomma, i miei esami del sangue sono perfetti, la mia dottoressa di base è contenta ed io sto molto meglio grazie alla mia nuova alimentazione 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.