Cerca
Close this search box.

3 Maschere viso in crema: Delidea, Natyr e PuroBio

2023-09 Maschere viso Delidea Natyr PuroBio

Sommario

Ritorno oggi con l’appuntamento mensile dedicato alle maschere viso e questa volta tocca a Delidea, Natyr e PuroBio. Si tratta perciò di maschere in crema e non in foglio. Ho potuto così fare più applicazioni, ma devo essere sincera con voi: due di queste già le conosco e di una avevo fatto una recensione secoli fa, agli albori del mio blog. Da allora comunque la mia opinione non è mutata, segno della bontà di questo prodotto. Chi mi segue dal 2017 avrà già capito di quale delle tre io stia parlando.

Ogni volta che si tratta di maschere in crema, io faccio più delle applicazioni consigliate, questo perché preferisco stendere uno strato leggero in modo che in 10/15 minuti si assorba.

I tre marchi di cui vi parlerò oggi hanno tutti ingredienti naturali. Delidea e Natyr io li trovo facilmente da Tigotà, mentre PuroBio può essere acquistato in una erboristeria.

Ma ora vediamo la mia esperienza con queste tre maschere viso in crema!

Delidea Bio maschera viso purificante

E’ proprio lei la mia vecchia conoscenza! La linea purificante mela e bambù di Delidea Bio che mi ha sempre dato molte soddisfazioni. Per le pelli miste/grasse è davvero valida ed uno dei miei primi amori è stata proprio la loro maschera.

La texture è morbida di un colore leggermente grigio/verde con un buon profumo di mela. Contiene argilla. La stesura è semplice e la posa è molto piacevole senza sensazioni irritanti. La si tiene per 10/15 minuti e poco prima di vederla del tutto seccata, si sciacqua via con grande facilità. Da evitare il contorno occhi. I risultati migliori si hanno facendo dei trattamenti ricorrenti, ma vi assicuro che già dopo la prima volta noterete degli ottimi cambiamenti, ecco perché a casa mia non manca mai. Il prezzo, che non guasta mai, è basso e la trovo sempre al mio Tigotà di fiducia. Ha una funzione purificante e riequilibrante e previene la formazione di impurità e punti neri. Asciuga il viso mantenendo il bilanciamento del sebo ed in poco tempo migliora la grana della pelle, sgonfia i brufoli ed uniforma l’incarnato. Insomma, per me è perfetta.

Aqua, Alcohol denat.*, Glycerin, Argilla, Macadamia ternifolia seed oil*, Helianthus annus seed oil*, Zinc oxide, Kaolin, Arachidyl alcohol, Arachidyl glucoside, Behenyl alcohol, Butyrospermum parkii butter*, Chondrus crispus powder, Cetearyl alcohol, Citrus limon fruit water*, Pyrus malus fruit water, Phyllostachis bambusoides leaf extract*, Theobroma cacao seed butter*, Myristyl glucoside, Squalene, Montmorillonite, Myristyl alcohol, Xanthan gum, Beta-sitosterol, Mica, Tocopherol, Parfum°.

* Ingredienti biologici
° da oli essenziali naturali

Natyr maschera viso lenitiva

Di Natyr invece non avevo mai provato nulla. Anche lei è una marca che vedo spesso da Tigotà, ma che di solito non acquisto perché mi pare che abbia prezzi un po’ più alti. Per testare questa novità, ho acquistato la maschera viso lenitiva all’ibisco per pelli sensibili. Devo ammettere che il primo impatto non è stato molto positivo perché l’odore di alcool è abbastanza presente. La texture è bianca, morbida e leggermente umida. La posa è piacevole nel senso che non irrita ed è effettivamente molto delicata. L’ho tenuta i 10 minuti consigliati da Natyr e come sempre con ogni bustina ci ho fatto più trattamenti. Come quella di Delidea, anche questa viene venduta abbinata 2 a 2 ed i trattamenti che si possono fare sono quindi parecchi. Bisogna evitare il contorno occhi e poi risciacquare con acqua tiepida. Rispetto a quelle con l’argilla, queste sono un po’ più difficili da pulire via, ma niente che una leggera passata di tonico possa sistemare.

La maschera lenitiva di Natyr contiene ingredienti biologici che provengono dal mercato equo solidale e non ha parabeni, sles/sls, siliconi, oli minerali e formaldeide. Ogni bustina contiene 10 ml.

La mia esperienza è stata positiva perché la maschera viso di Natyr è davvero lenitiva e confortante. La pelle risulta più morbida, rimpolpata e lenita.

Aqua, sesamumindicum seed oil*, alcohol denat*, butyrespermum parkii butter*, mel*, bertholletia excelsa nut oil*, cetearyl alcohol, heliantus annuus seed oil*, theobroma cacao seed butter*, arachidyl alcohol, arachidyl glucoside, benenyl alcohol, chondrus crispus powder, myristyl alcohol, myristyl glucoside, hibiscus sabdariffa flower water, xanthan gum, squalene°, tocopherol, betasitosterol, parfum, linalool°, limonene°, bensyl salicylate°.

°Ingredienti biologici
*da ingredienti naturali

PuroBio Miranda maschera viso alla banana

Anche le maschere di PuroBio le conosco bene, specialmente quelle della linea Miranda per pelli grasse. Nel tempo ho capito che quella più efficace su di me è la versione alla banana. Il profumo di questa maschera viso è facilmente intuibile così come il colore. La texture è irregolare ed effettivemente sembra davvero di spalmarsi in viso la polpa di questo buonissimo frutto. La bustina contiene 10 ml. ed è rivenduta singolarmente. PuroBio ci dice che la quantità è per un unico trattamento, ma a me sembra decisamente sprecata e così, come per tutte le altre maschere in crema, la uso per più volte. Ha una posa di 10 minuti ed anche lei non va d’accordo con il contorno occhi

La stesura è piacevole, è leggera e non irrita. E’ arricchita con acido ialuronico e contiene anche idrolato di arancio, estratti di tè verde, incenso, zenzero e liquerizia.

Anche lei ha una azione purificante magnifica di cui le pelli grasse troveranno subito giovamento. Quella di PuroBio la acquisto meno rispetto a quella di Delidea più che altro per il prezzo e perché nella mia cittadina è un po’ più difficile da reperire, ma quando faccio ordini online negli shop che hanno il brand, la infilo sempre se non arrivo alle spese di spedizione gratuite.

aqua, citrus aurantium dulcis flower water*, glyceryl stearate, hydrogenated sunflower seed oil polyglyceryl-3 esters, glycerin, silt, sodium hyaluronate, vitis vinifera fruit extract, camellia sinensis leaf extract*, glycyrrhiza glabra root extract*, boswellia serrata resin extract, zingiber officinale root extract, benzyl alcohol, cetearyl alcohol, hydrogenated sunflower seed oil glyceryl esters, parfum, tocopheryl acetate, zinc lactate, xanthan gum, sodium stearoyl lactylate, caprylic/capric triglyceride, ethylhexylglycerin, lactic acid, sodium benzoate, potassium sorbate, limonene, citral, eugenol, linalool, ci 77492 (iron oxides).

* da agricoltura biologica

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.