Cerca
Close this search box.

4 maschere viso Fria

Fria maschere viso

Sommario

Queste quattro maschere di Fria si sono intrufolate a casa mia davvero casualmente :p . Circa un mesetto fa, stavo girando su Amazon dopo aver visto un video su instagram sull’utilizzo di una spazzola piatta della GHD. Ciò che veniva mostrato era, in parole povere, la possibilità di avere un liscio decente senza l’uso della piastra. Ho trovato subito quello che cercavo, ma Amazon è spietato e mi ha proposto tra le cose di interesse, una di queste maschere di Fria. Incuriosita ho scoperto che ne esistevano 4 e che in quel momento erano pure un po’ scontate. Se oggi sono qui a parlarvene, intuirete come è finita.

Quella sul Giappone era quella che desideravo di più e già l’avevo vista da varie persone sui social anche se il parere non era molto positivo, anzi. Delle altre 3 invece non avevo notizie, mai viste, ma non è stato difficile convincermi. Mi sono lasciata tentare dai pack super colorati e dal fatto che fossero ispirate alla k-beauty. Per il resto, con Fria non ho un gran rapporto. E’ un marchio che associo molto alle salviette struccanti e che in passato utilizzavo per struccarmi e puntualmente mi irritavano gli occhi. Oggi offre anche prodotti diversi, come per esempio, le maschere.

Io le ho provate tutte nei giorni scorsi ed oggi ve ne parlo una per una.

Fria: maschere viso dal mondo

Ci sono alcune cose che accomunano tutte e 4 queste maschere e magari ve ne parlerò ora per non dovermi ripetere poi.

-La prima è che il tessuto con cui sono fatte è biodegradabile;
-La seconda cosa è che tutte hanno un foglio protettivo più rigido. Fria raccomanda di metterla prima in posa e poi levare la parte più rigida, ma io così non riuscivo a modellarla sul volto e quindi l’ho levata subito. Ed ho sempre fatto così per tutte;
-La terza cosa da sapere è che tutte vanno tenute in posa 15 minuti;
-La quarta nota di interesse è che costano tutte 1,69€ l’una;
-L’ultima notizia è che Fria consiglia di fare diversi trattamenti ripetuti nel tempo prima di notare dei risultati.

Amazzonia

Fria maschera Amazzonia

La maschera che rimanda all’Amazzonia ha un effetto detox. E’ arricchita con oligosaccaride di origine naturale che mantiene in equilibrio la flora microbica presente sulla cute. Ha un buonissimo profumo e non sgocciola. La forma è abbastanza piccola, ma giusta. Io la preferisco così perché la parte sotto il mento almeno non mi si stacca e rimane ben aderente. La maschera è freschissima e questa freschezza dura per tutto il tempo. Io l’ho tenuta in posa finchè non si è seccata. Il risultato che ho notato è stato di una pelle più asciutta senza lucidità.

Finlandia

Fria maschera Finlandia

La maschera Finlandia ha un effetto super idratante. E’ arricchita con potassio lattato e derivati aminoacidi che aumentano l’idratazione cutanea. Inizialmente pensavo che fosse in hydrogel, ma mi sono accorta subito che così non era. Ha un buon profumo che persiste durante il trattamento. Inizialmente mi ha dato la sensazione di irritazione sull’osso occipitale all’altezza delle guance poi però è passato. Si è seccata molto più velocemente rispetto a tutte le altre. Purtroppo non ho notato una gran idratazione, mi aspettavo molto di più, anzi, una volta passato il tonico, sentivo la pelle tirare.

Giappone

Fria maschera Giappone

La maschera del Giappone ha un effetto purificante seboequilibrante. E’ arricchita con estratto di zenzero e liquerizia. Ha una buona fragranza molto soave e poco percettibile, tipica della delicatezza che nella mia mente hanno i profumi in Giappone. Una volta posata però, ho notato una strana sensazione poco piacevole di bruciore dovuto però ad un freddo estremo. Non so se mi sono spiegata. Dopo circa 10 minuti questa spiacevole sensazione fortunatamente è sparita. Non sono riuscita a tenere questa maschera addosso finché non si è seccata come faccio di solito perché comunque non la sentivo confortevole e non vedevo l’ora di levarla. Sentivo proprio l’esigenza di toglierla per far respirare la pelle. Fortunatamente una volta scoperta l’effetto visivo era davvero molto bello. Ha alleviato i rossori ed è risultata una base perfetta per gli step successivi della skincare. Purtroppo però il siero rimasto era un po’ appiccicoso.

India

Fria maschera India

Concludiamo il nostro viaggio in giro per il mondo in India. Questa maschera è arricchita con Vitamina C ed acqua di fiori d’arancio ed ha un effetto illuminante ed uniformante. Sinceramente trovo questi ingredienti un po’ strani per rappresentare l’india, ma li associo molto di più alla nostra Italia, al sud in particolare. Comunque, a parte le mie bonarie frecciatine all’ufficio marketing di Fria, devo svelarvi che questa è stata la maschera che fra tutte ho apprezzato di più. Innanzitutto non mi dà alcuna sensazione sgradevole di irritazione, ed è fresca il giusto non gelida. Ha anche lei un profumo buonissimo che accompagna durante tutta la posa che è stata davvero molto lunga. Una volta levata, la pelle risulta schiarita e luminosa. Inoltre ho notato che gli step successivi della skincare venivano assorbiti più velocemente con risultati migliori.

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.