Beauty routine corpo

Beauty routine corpo cover

Sommario

Dopo avervi parlato dei miei prodotti per il makeup viso, oggi vi illustrerò quelli che utilizzo quotidianamente per il corpo. Mi rendo conto che parlare di routine anche sotto e fuori dalla doccia possa suonare strano. Molte di noi vivono il momento del bagno semplicemente come una necessità. Le vite frenetiche di ognuna di noi ci portano spesso a dare la precedenza ad altro e non a noi stesse. Il mio invito è sempre quello di riuscire a ritagliarsi del tempo per se. So che non è semplice: lavoro, figli, parenti da accudire, però ricordatevi sempre che voi non venite dopo a nessuno. Avete la stessa importanza di tutti gli altri e vi meritate, ogni tanto, di fermarvi a respirare.

I MIEI momenti sono quasi tutti dislocati nel bagno: la skin care sopra ogni cosa. Non riesco a farmi la doccia la mattina, tranne in estate, perchè per me è un momento estremamente rilassante quindi, se molte di voi ne escono energizzate, io ne esco calma e sonnolente. Il momento perfetto per la doccia, per me, è la sera. In questo articolo vi mostrerò diversi prodotti che utilizzo per il corpo. Vi dico subito che cerco di utilizzarli tutti, ma non sempre ci riesco.

Beauty routine corpo sotto la doccia

Beauty routine corpo doccia

Il primo prodotto che utilizzo appena metto piede in doccia, se non consideriamo i capelli, è lo scrub. La pelle del mio corpo è normale quindi non è prudente utilizzarlo ogni giorno. Io lo uso 2 o 3 volte alla settimana e trovo la sensazione che lascia molto piacevole. Levando via lo strato superficiale di cellule morte, si scopre una pelle nuova e levigata. Se non avete l’abitudine di usarlo, provateci, perchè sono certa che al tatto sentirete subito la differenza. Quello che al momento sto utilizzando io, è questo di Antos in edizione limitata di Natale 2020 trovato nel calendario dell’avvento di BellaEcoBio. La profumazione è quella di punch al mandarino quindi una fragranza agrumata, ma speziata. Le particelle scrubbanti sono molto fini quindi credo che non diano problemi anche alle pelli più sensibili.

Il prodotto che di certo non manca in nessuna doccia, è il bagnodoccia. Ovviamente questo è lo step principe della detersione. Massaggiato su tutto il corpo, pulisce e lascia la pelle profumata. Io uso le mani per lavarmi perchè prima utilizzo lo scrub quindi le cellule morte le ho già staccate, ma se non utilizzate l’esfoliante (male!) forse sarebbe indicato detergersi tramite l’uso di una spugna. Ovviamente tenete sempre a mente le caratteristiche della vostra pelle e non siate violente nello sfregamento! Al momento ho appena iniziato ad utilizzare il bagnodoccia di Maternatura, anche questo era una bellissima edizione limitata del Natale 2019. E’ una notevole dimensione che mi accompagnerà per diverse docce. La profumazione è quella del muschio bianco, quindi a me ricorda il pulito e l’inverno. Il pack è talmente bello che una volta terminato non lo butterò via, ma lo terrò per ricordo.

Beauty routine corpo fuori dalla doccia

Beauty routine corpo

Appena uscita dalla doccia, il primo prodotto che mi appresto ad usare è la crema corpo. In questo momento io ne alterno 2: quella mango e papaya di Biolis Nature ed il body yoghurt peach love di Nacomi. Quest’ultimo purtroppo ha subito un incidente di percorso, ovvero mi è volato a terra finendo quasi tutto sulle piastrelle del bagno. Entrambi sono molto profumati, di certo più estivi che invernali. Li utilizzo sulle braccia, sul busto, sulla pancia e sulla schiena.

Il passo successivo per me è l’anticellulite. Per ora ne sto utilizzando uno in gel di Antos che con un bel massaggio si assorbe completamente. I miei punti critici sono cosce e glutei. Non aspettatevi mai miracoli. I prodotti da soli senza dieta e movimento possono aiutare, ma non risolvere il problema. Con questo mi trovo bene, anche se non apprezzo molto l’odore. Ha un effetto fresco come piace a me.

Un prodotto che a volte mi dimentico di usare, è la crema per le gambe. Io ne sto utilizzando una molto fresca di Yves Rocher che mi piace parecchio. Ne uso una generosa quantità e massaggio dalle caviglie fino alle ginocchia finchè non si è completamente asciugata. La parte bassa delle game ed i piedi, sono le uniche parti un po’ secche del mio corpo, ma uso la crema principalmente per il massaggio. In questo modo riattivo bene la circolazione e mi sento meno gonfia e più leggera.

Concludo la mia beauty routine del corpo, con la crema per i piedi. Questo step per me è fondamentale perchè soffro tantissimo di talloni screpolati e non appena arriva la bella stagione, sfoggio sempre sandali con piedi secchissimi. Questo problema si è un po’ risolto solo con l’utilizzo costante, quasi ogni giorno dell’anno, di una crema piedi. Al momento ne sto utilizzando una molto burrosa di Organic Shop con tea tree e patchouli. E’ una crema molto ricca, va massaggiata parecchio, ma nutre molto in profondità ed il profumo del tea tree aiuta a rilassarsi.

Anche per voi la doccia è un momento di relax totale in cui spegnete la testa, oppure è più una necessità poco divertente?

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.