Valutazione complessiva: (5 / 5)
Brand: Benefit
Prodotto: Fondotinta Hello Happy n.2
Made in: nd
Collezione: Continuativa
Prezzo: 32,90€
Contenuto/Peso: 30 ml.
Scadenza: nd
Cruelty Free: Sì
Azienda
Le prime tracce di Benefit si hanno nel 1976 quando due donne, Jane e Jean, iniziano a vendere cosmetici a San Francisco per cercare di arrivare a fine mese. Bisognerà aspettare fino al 1990 per vedere la Benefit Cosmetics aprire il suo primo negozio a New York. Da lì, anno dopo anno, il brand si allargherà aprendo store anche nel territorio europeo. Di certo Benefit è famosa per i suoi cosmetici per le sopracciglia e per i suoi packaging accattivanti, ma la gamma del brand è ben più ampia. Molti dei suoi prodotti sono fabbricati in Italia, non è un brand dall’inci verde, ma non testa su animali. Si può trovare da Sephora e propone spesso kit contenenti travel size adattissimi per chi volesse provare prima di lanciarsi su un acquisto vero e proprio. Benefit è un brand solare ed allegro che rimanda proprio alla sua terra d’origine, la California.
Il Prodotto
Oggi vi parlo di un fondotinta, l’unico fondotinta che ho inserito nel progetto #finish19in2019, ma che non so se voglio davvero finire e durante la recensione scoprirete il perchè.
Iniziamo con il dire che Hello Happy di Benefit offre una coprenza media bassa, ma oltre a questo, possiede anche un fattore di protezione 15. Io l’ho acquistato in negozio e quindi ho potuto testare le varie colorazioni dal vivo e la n.2 è perfetta per me. E’ considerato un fondotinta soft blur ovvero in grado di appianare i pori e dare quell’effetto “sfuocato” perfetto per i selfie. Io che non passo le giornate a fotografarmi, posso dire che anche dal vivo, la grana della pelle risulta più liscia ed uniforme. Essendo incredibilmente leggero ed avendo una consistenza molto liquida, è adatto al periodo estivo. Infatti, se non ricordo male, io lo acquistai poco dopo la sua uscita ovvero nell’estate del 2018. Con il caldo non sopporto nulla se non prodotti in polvere che però, su di me, risultano poco duraturi. Io prediligo fondotinta ad alta coprenza, ma in estate non ce la faccio proprio, così l’ho acquistato per risolvere questo problema e devo dire che ho fatto veramente centro.
Ecco perchè al momento ne ho interrotto l’uso a favore di qualcosa di più pesante, proprio perchè temo di finirlo e di trovarmi la prossima estate spiazzata, senza un alleato per me fondamentale. La durata non è stratosferica, ma io lo metto la mattina e lo levo nel tardo pomeriggio e lui c’è ancora quasi tutto. Non fa chiazze, si stende benissimo con il pennello e non c’è bisogno di lavorarlo chissà quanto. Consiglio un po’ di cipria perchè essendo così liquido non ha un effetto completamente opaco e durante il giorno tende a lucidare specialmente con i 40 gradi della pianura padana! Con un prodotto in polvere sopra, questo problema viene facilmente risolto. Vi consiglio di tenerlo a testa in giù così, con una leggera pressione sul corpo, esce in maniera fluida.
Conclusioni finali
Credo che sia oltremodo chiaro che Hello Happy mi piace moltissimo per il periodo estivo e per quando non ho particolari discromie o brufoli da coprire. Tra l’altro non è comedogeno e quindi mi piace alternarlo con fondi più pesanti in modo da non sovraccaricare troppo la pelle, ma riuscire sempre ad essere “presentabile”. Ormai l’ho terminato ed anche se so che non è il periodo giusto per la recensione, non volevo rischiare di finirlo senza prima avervene parlato.
Inci (dal sito benefitcosmetics.com)
Aqua (water), phenyl trimethicone, alcohol denat., dimethicone, isododecane, ethylhexyl methoxycinnamate, silica, butylene glycol, peg-10 dimethicone, titanium dioxide, methyl methacrylate crosspolymer, polymethylsilsesquioxane, mica, sodium chloride, dimethicone/peg-10/15 crosspolymer, isohexadecane, squalane, potassium sorbate, sodium dehydroacetate, disodium stearoyl glutamate, tocopheryl acetate, isopropyl titanium triisostearate, aluminum hydroxide, dipropylene glycol, butyrospermum parkii (shea) seedcake extract, sodium citrate, tocopherol. [+/-: ci 77163 (bismuth oxychloride), ci 77491, ci 77492, ci 77499 (iron oxides), ci 77891 (titanium dioxide)]. n°12835/a
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.