Biofficina Toscana: siero viso purificante

Biofficina Toscana siero purificante

Sommario

Il Prodotto

Anche oggi vi parlerò di un prodotto di Biofficina Toscana, ma questa volta mi concentrerò sul loro siero viso purificante con mela e menta bio toscane. La prima particolarità di cui voglio accennarvi è che questo siero è liquido. Essendo così leggero, l’ho iniziato nel periodo caldo prediligendolo a prodotti più corposi. Si assorbe in un istante e non unge. Ha una fragranza di mela piuttosto intensa che io personalmente ho amato, ma che non consiglierei a chi non sopporta i profumi nei cosmetici.

In questo siero viso purificante troviamo, oltre alla mela e menta che svolgono una funzione sebo-regolatrice, anche l’estratto di fiore di loto e ninfea dalle caratteristiche astringenti, antiossidanti e rinfrescanti grazie alla loro ricchezza di tannini e flavonoidi. A chiudere la formulazione troviamo la betaina (estratto da barbabietola da zucchero) che aiuta ad idratare la pelle ed è anche grazie a lei se dopo il trattamento con il siero viso purificante di Biofficina Toscana non si sente la pelle che tira. Ha un pack molto comodo perché basta premere il bottone in cima al tappo per fare defluire il siero nel contagocce. Io poi lo verso sul palmo di una mano, lo scaldo un pò e lo tampono su tutto il viso. Si può utilizzare anche miratamente sulle imperfezioni, oppure abbinato ad altri sieri di Biofficina Toscana o prodotti della stessa linea.

E’ adatto alle pelli miste, grasse ed impure. Il siero viso purificante di Biofficina Toscana non contiene peg, parabeni, petrolati, SLS, SLES, alchool, siliconi e coloranti. E’ un prodotto vegano, dermatologicamente testato, certificato AIAB, privo di nickel, cruelty free e made in Italy.

Biofficina Toscana siero purificante texture

Conclusioni finali

Il siero viso purificante di Biofficina Toscana, mi ha accompagnata tutti i giorni dalla tarda primavera fino ad oggi. Non avrei potuto scegliere momento migliore per utilizzarlo perché grazie alla sua leggerezza ed al suo effetto leggermente rinfrescante, la skincare non è stata un peso nemmeno con 45° all’ombra. Devo però ammettere che l’ho trovato estremamente leggero e poco efficace se non utilizzato in combo con altri prodotti purificanti. Ho proprio notato che quando insieme a lui utilizzavo una lozione, o l’acido azelaico o un tonico, o una crema viso dalla medesima funzione, allora anche lui faceva la sua parte, ma da solo non ho riscontrato una grande efficacia. Questo per me è un limite. So che la stessa Biofficina Toscana lo raccomanda in abbinamento ai prodotti della stessa linea, ma per me questo non può essere l’unico modo per far lavorare bene un prodotto.

Inci (dal sito biofficinatoscana.com)

Aqua [Water], Propanediol, Glycerin, Malus domestica fruit extract*, Mentha arvensis extract*, Arctium lappa root extract*, Urtica dioica (Nettle) leaf extract*, Salvia officinalis (Sage) leaf extract*, Achillea millefolium flower/leaf/stem extract*, Nelumbo nucifera flower extract, Nymphaea caerulea flower extract, Glyceryl oleate, Coco-glucoside, Decyl glucoside, Betaine, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Dicaprylyl ether, Sodium hydroxide, Tocopherol.

*da agricoltura biologica

Siero viso purificante di Biofficina Toscana in pillole

Brand: Biofficina Toscana
Prodotto: Siero viso purificante con mela e menta bio toscane.
Contenuto: 30 ml.
Prezzo: 15,30€
PAO: 6 mesi
Scadenza: non presente
Cruelty Free: sì
Made in: Italy
Votazione: 3/5

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.