Cerca
Close this search box.

Calendari dell’avvento 2022

Calendari dell'avvento 2022

Sommario

Strano che non avessi ancora parlato di calendari dell’avvento quest’anno! Ho avuto moltissime altre cose da dire, ma i tempi sono più che maturi adesso per parlarvi del Natale. Manca poco più di un mese e so che là fuori ci sono persone che come me non vedono l’ora, e persone che aspettano con ansia che finisca presto. Sapete che i calendari dell’avvento sono la mia passione. Sono partita con solo quelli beauty per poi averne anche in altri ambiti.

Forse non vi ho mai detto che in realtà Natale è per me un giorno un po’ triste perché io vivo nell’attesa che quel giorno arrivi e quando ci sono, vorrei che non finisse mai. Amo il Natale in casa, l’atmosfera che riesco a creare con albero e luci, il bollitore sempre pronto a riscaldarmi i pomeriggi con infusi dai dolci profumi, il tepore del plaid sul divano, i film romantici a tema, le visite degli amici e dei parenti, pensare ai regali da fare ed a come impacchettarli.

Quest’anno purtroppo ci sono capitate delle cose un po’ brutte e probabilmente il mio Natale verrà stravolto. Cercherò quindi di viverlo nello spirito che forse è il modo più vero di farlo cogliendo finalmente l’insegnamento che questa bella festa ci offre.

Tornando a noi, con questo articolo vorrei mostrarvi i calendari dell’avvento che mi sono acquistata oggi, gli anni scorsi e quelli che vorrei. Come vi accennavo all’inizio oggi non parlerò solo di beauty.

Non sarò sola, anche Amy oggi parla di calendari dell’avvento quindi, cosa state aspettando, andate a leggere cosa ha da dirci.

Calendari dell’avvento beauty

Calendari dell'avvento beauty

I calendari dell’avvento beauty sono i primi che mi hanno fatto avvicinare a questo mondo fino a quel momento per me sconosciuto. So che molte persone li reputano una inutilità perché spesso paghi tanto per avere poco e perché si rischia di dover regalare mezze cose in quanto non adatte a noi. A queste persone dico che hanno pienamente ragione! Il calendario dell’avvento non è quasi mai conveniente, e spesso non tutte le cose che contiene ci piacciono, ecco perché sempre io mi spoilero velocemente il contenuto e soppeso se ne vale la pena.

Per esempio, l’anno scorso avevo acquistato quello di Bottega Verde e mi era piaciuto molto, mentre quest’anno ho valutato di non acquistarlo perché non era di mio interesse.

Quello di Yves Rocher invece mi ha messo a dura prova, ma alla fine ho visto che conteneva sempre le stesse cose ed alcune di quelle ho fatto fatica a smaltirle negli scorsi anni, quindi, sono andata oltre.

L’anno scorso avevo amato moltissimo quello di Nuxe, ma questo giro ho saltato perché mi sa che è identico ed ho ancora oltre la metà delle cose da provare.

Un calendario che vorrei tanto, è quello di The Body Shop. Il brand propone sempre tre calendari e con il black friday mi piacerebbe acquistare quello più piccolino.

Ma ora veniamo a quelli che ho acquistato io. Il primo è quello di Erbolario che acquisto da quando è uscito, ovvero 4 anni. Non mi stanca mai e mi piace sempre tutto tutto. Le taglie sono piccine ed è molto vario tra profumi, prodotti per la cura del viso, del corpo e dei capelli.

Le profumerie Douglas sfornano ogni anno diversi calendari di cui solitamente non mi interessa niente, ma quest’anno, complice un sostanzioso buono che avevo, ho deciso di buttarmi sulla loro proposta multi marca. Era un secolo che non acquistavo un calendario misto di beauty e skincare.

Calendari dell’avvento infusi e cioccolata

Calendario dell'avvento infusi e cioccolato

Un altro motivo per cui amo l’autunno sono le bevande calde. I tè, gli infusi e le tisane sono una mia grande passione e nel periodo freddo ne bevo in enormi quantità. Ecco perché almeno un calendario dell’avvento di questo genere deve essere nelle mie mani. Adoro anche il cioccolato e questi sono certa che li conoscete anche voi, specialmente se avete figli. In questo periodo i supermercati si riempiono di calendari dell’avvento di ogni marca cioccolatosa possibile ed immaginabile. D’altronde questa tradizione dell’avvento è nata proprio dai biscotti quindi si può dire che è grazie al dolci se oggi noi possiamo avere calendari dell’avvento per ogni cosa.

L’anno scorso avevo comprato quello della Pompadour e mi era piaciuto molto, inoltre con l’acquisto potete sostenere SOS Villaggio bambini, quindi un regalo buono due volte.

Mi piacerebbe acquistare qualcosa di English Tea Shop, ma la vastità della scelta e la bellezza di ogni singola confezione mi confonde.

Il calendario della Yogi Tea è stato il primo che ho acquistato. Proviene dal Sana di Bologna ed aveva un prezzo molto vantaggioso. Non sono sicura che contenga tè ed infusi di mio gradimento perché il brand utilizza molte spezie, mentre io prediligo i sapori più dolci e fruttati.

Proseguo poi con quello della Pukka che mi è stato regalato per il mio compleanno ed ha dentro ben 48 bustine (2 al giorno). Conosco molto poco questo marchio quindi sono curiosa di vedere quali gusti ci troverò.

Per quanto riguarda i calendari dell’avvento del cioccolato, i più famosi sono senza dubbio quelli della Kinder e della Ferrero. Questi sono facilmente reperibili in ogni supermercato e ce ne sono davvero tanti tipi diversi, ma io ogni anno mi butto sulla Lindt. Di solito prendo quello dei lindor, ma quest’anno ho voluto cambiare e non sono sicura di aver fatto bene. Forse questo è pieno di cioccolato al latte mentre io prediligo il fondente. Meritevole di menzione è anche quello della Venchi per i veri appassionati.

Calendari dell’avvento candele

Calendario candele

Concludo con quello delle Yankee Candle per gli amanti delle atmosfere soffuse e rilassate. Io questo l’ho preso su Zalando Privè e mi è arrivato un po’ rovinato. Spero non ci sia niente di rotto. Era in super sconto e mi ci sono fiondata. Quello a tema candele che vorrei davvero è quello delle Jewel Candle, ma il prezzo per me è davvero troppo alto.

Ci sono calendari dell’avvento persino per la cancelleria! Invece ci saranno persone, come mia mamma e mia nonna, che ne riceveranno uno fatto da me su misura per loro: 24 regali che piano piano sto acquistando e che impacchetterò per fargli vivere al meglio l’attesa del Natale.

Spero che qualcuna delle mie scelte vi piaccia e vi aiuti a scegliere i vostri prossimi calendari dell’avvento. Vi lascio intanto qui tutta la pagina con le edizioni passate nel caso vorreste vedere le mie scelte degli altri anni.

Potrebbe interessarti

3 risposte

  1. Buon pomeriggio, Giorgia! Io stavo pensando di acquistare quello di Yves Rocher; è un marchio che conosco e apprezzo, ma sono indecisa (non ho mai avuto calendari dell’avvento di prodotti cosmetici). Mi dai un consiglio? Grazie mille!
    Monica

    1. Rieccomi! Il calendario di YR a me è sempre piaciuto molto. L’ho acquistato per 3 o 4 anni consecutivi e solo quest’anno ho deciso di saltare. Questo perchè la metà delle cose che ci si trova dentro sono le stesse ogni anno, mentre l’altra metà sono novità oppure variazioni di uno stesso prodotto (tipo uno smalto di un colore diverso rispetto l’anno prima). I prodotti che trovi sono quasi esclusivamente in travel size, mentre le uniche full sono i prodotti makeup (smalti, mascara, rossetto) e ricordo una maschera viso in tubetto. Comunque, se spulci tra i miei articoli utilizzando la funzione “ricerca”, con la parola chiave “Calendari” trovi tutto quello che ti interessa sapere sulle edizioni precedenti del calendario di Yves Rocher.
      Buon spacchettamento!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.