Brand: Caudalie
Prodotto: Acqua micellare struccante
Made in: France
Collezione: Continuativa
Prezzo: 15,50€
Contenuto/Peso: 200 ml.
Scadenza: 9 mesi
Cruelty Free: Sì
Azienda
Caudalie nasce tra i vigneti di Bordeaux in Francia per volontà di Mathilde Thomas e di suo marito. Insieme, riescono a comprendere che la vite e l’uva hanno poteri straordinari sulla pelle e quindi iniziano gli studi che porteranno ad aprire questa azienda. Il nome è ispirato alla caudalia che è una unità di misura che serve a rilevare la persistenza degli aromi dei vini in bocca. Una caudalia corrisponde ad un secondo. Più caudalie ci sono in un vino, più questo è pregiato. Il legame assoluto che questo brand ha con la terra, è dovuto anche al fatto che tutti i loro prodotti sono privi di parabeni, ftalati, oli minerali, fenossietanolo, sodio laureth sulfate e le materie prime di origine animale.
Particolare menzione va fatta anche all’adesione al progetto “1% for the planet” che consiste nel donare l’ 1% del fatturato mondiale a favore di associazioni votate alla salvaguardia del pianeta. sul loro sito è possibile vedere il numero di alberi piantati, le onlus con cui operano ed il loro impegno. Caudalie non è un brand low cost, ma nel loro caso, il prezzo rispecchia la cura, i brevetti, la qualità e l’impegno nel sociale.
Il Prodotto
In questo articolo vi parlerò dell’acqua micellare struccante che io non ho in full size, ma che ho prelevato da un travel kit acquistato l’anno scorso a Natale. La dimensione del prodotto è comunque di 50 ml quindi l’ho potuta usare ripetutamente e sono certa che l’idea che mi sono fatta è reale.
Come dice il nome, si tratta di un’acqua quindi la consistenza è completamente liquida e trasparente. Il profumo è appena accennato ed è difficile da spiegare. Per me sa di qualcosa di naturale, mi ricorda l’odore delle foglie. E’ adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle più sensibili. E’ oftalmologicamente e dermatologicamente testato. Ha una azione idratante e lenitiva. Va messa su di un dischetto di cotone ed appoggiata qualche istante sulla parte da struccare prima di procedere allo sfregamento. In questo modo sarà più semplice levare il makeup senza rischiare di farsi male, per esempio, agli occhi. E’ senza sapone e quindi non necessità di risciacquo ed io la uso proprio così.
Alcune acque micellari possono comunque far sentire la necessità dell’acqua post applicazione, ma non è il caso di questa. Io la uso principalmente per levare il makeup occhi e la pelle rimane davvero morbida. Per quanto riguarda la “forza struccante” posso dire che leva senza problemi i prodotti in polvere ed il mascara, ma fa un po’ più fatica con le matite da interno waterproof e con quelle nere se date a livello infracigliare.
Lo si può trovare on line o nelle farmacie. Spesso ci sono delle promozioni o degli adorabili cofanetti con mini taglie che vi danno la possibilità di provare più prodotti se non siete disposte a spendere molto alla cieca.
Packaging
Vi parlo sia della mini taglia che della full size perchè i pack sono diversi. Per quanto riguarda la mia mini size, la grafica è elegantissima. Il corpo è bianco opaco con le scritte in due tonalità di verde e l’immagine disegnata di un grappolo di uva. Il tappo è bianco/trasparente satinato. La cosa scomoda è che non c’è una apertura ad imbuto quindi bisogna fare attenzione a quando la si versa perchè l’acqua scende tutta in un colpo e non c’è nulla ad attutire se non il nostro discetto di cotone. Ovviamente è pratica poichè è stata studiata per poterci accompagnare nei nostri viaggi. Il consiglio è comunque quello di avvitare molto bene il tappo. E’ in plastica morbida, ma resistente.
La full size invece, è identica nella grafica e nei colori, ma possiede un erogatore a stantuffo quindi è impossibile rischiare di far uscire troppo prodotto o di versarselo sui piedi. Non posso dirvi il materiale di cui è fatta poichè non la possiedo.
Conclusioni finali
Adoro comprare prodotti su cui dietro c’è un impegno vero di fare le cose fatte bene per le persone e per l’ambiente. Chi mi segue sa che non disdegno nessun tipo di brand (a parte Nivea che non compro più da circa 2 anni visto “lo scherzo” che ha provato a fare a Neve Cosmetics), ma ho una predilezione per gli inci “verdi”. Certo, Caudalie non è un brand low cost, ma sento che i miei soldi sono stati spesi bene per me e nel rispetto degli altri. Il punteggio non è massimo solo perchè io sono sempre alla ricerca dello struccante perfetto ovvero quello che con un gesto mi pulisce tutto il viso perfettamente. Chissà se esisterà!
Inci
Acqua, glycerin*, poloxamer 188, vittis vinfera fruit water*, heptyl glucoside*, capryl/capramidopropyl betaine, sodium levulinate*, sodium anisate*, sodium chloride, parfum, chamomilla recutita flower extract*, citric acid*, vittis vinfera juice*, sodium benzoate, potassion sorbate.
*origine vegetale
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.
Una risposta