Cotton Plus
Cotton Plus è un’azienda italiana che crea dischetti di cotone molto innovativi e quella che hanno presentato al Cosmoprof è una novità mondiale brevettata. Ho provato con piacere questa salvietta struccante asciutta. Ma come funziona? E’ semplicissimo: basta inumidirla con della semplice acqua e passarla sul makeup ed il gioco è fatto. Il lato verde ruvido aiuta nello struccagio, mentre quello bianco liscio, a completare la detersione delicatamente. So che molte di noi, io per prima, rinunciano alle classiche salviette struccanti perchè irritano gli occhi, ma con questa innovazione di Cotton Plus, non si rischia nulla. Ne esistono due linee: una arricchita con estratto di Aloe, carota e vitamina E e l’altra con estratto di olio di Argan e Vitamina E. Sono presenti due formati, quello mini e quello maxi. Un bel risparmio di tempo e soldi!
Helan
Helan è una azienda di Genova che ha fatto della fitocosmesi il suo punto di forza. I loro prodotti possono accontentare anche le persone più attente all’inci perchè sono senza ingredienti di origine animale, petrolati, olii minerali, lanoline, siliconi, peg, parabeni, fenossietanolo, edta, sls, sles, coloranti. Sono inoltre testati microbiologicamente e per ridurre il rischio di allergie anche ai metalli pesanti. Hanno varie certificazioni e la cosa più interessante è che aderiscono al programma “Energia Pulita” ovvero ogni singolo KWh di elettricità utilizzato per la creazione dei loro prodotti, proviene da fonti rinnovabili. Tutta questa filosofia di naturalità, si riversa anche nei loro packaging ridotti al massimo per evitare spreco ed inquinamento. Il rappresentante ci ha tenuto moltissimo a raccontarmi tutto questo ed infine mi ha dato diverse cose da provare. Helan è una azienda che conoscevo in maniera molto superficiale, ma che d’ora in poi seguirò con molta attenzione.
Naturaverde Bio
Naturaverde Bio è una azienda di Senigallia che produce cosmetici e prodotti per il corpo con ingredienti biologici. La loro linea è piuttosto ampia e copre le necessità anche dei bambini. I loro prodotti non contengono parabeni, coloranti sintetici, siliconi, derivati del petrolio e sono gluten free. Tra le cose che ho visto, la più particolare è senza dubbio la crema idratante intensiva con bava di lumaca pura. Lì per lì ero un po’ perplessa e la rappresentante deve essersene accorta perchè mi si è avvicinata ed ha iniziato a parlarmi dei benefici di questa crema. A quanto pare sono ben 7: elasticizzante, idratante, antiossidante, lenitiva, protettiva, rigenerante, illuminante. Mi ha convinto a provare un campioncino, ma ammetto che un po’ di senso dell’orrido rimane. La loro linea di makeup mi è piaciuta molto a partire dalla loro gamma di colori e dalla scelta del packaging. Il loro è uno dei pochissimi stand che ho fotografato e che potete trovare qui.
Pattrena
Pattrena è una azienda di prodotti luxury thailandese. Il loro corner mi ha rapita. Ne ho fotografato un particolare che potete vedere qui, ma non riuscivo a staccargli gli occhi da dosso. Aveva persino la sabbia! I prodotti sono meravigliosi, ed anche loro hanno moltissime certificazioni inoltre non contengono parabeni, sls, sles, prodotti chimici aggressivi e non sono testati su animali. I packaging sono molto eleganti e devo dire che mi attira tutto molto. Sono prodotti da spa e che invitano a fermarsi ed a rilassarsi. Purtroppo il loro è un sito istituzionale il chè mi fa pensare che vendano direttamente ai negozi su contatto diretto. Devo ammettere che non mi sono arresa e gli ho scritto una mail. Vedremo se c’è qualche speranza di mettere le mani su questi prodotti che embrano arrivati direttamente da un angolo di Paradiso!
Ci vediamo domani con un nuovo articolo!