Cerca
Close this search box.

Essence Cosmetics: Hello Good Stuff

Essence Hello Good Stuff cover

Sommario

Qualche settimana fa, girovagando per il web, mi sono imbattuta in questa novità: Hello Good Stuff di Essence Cosmetics. Normalmente non sono molto attratta dal brand, ma questa nuova collezione skincare dal buon inci, non volevo proprio farmela scappare. Oltre alla Hello Good Stuff, ho atteso con impazienza anche l’uscita della collezione makeup della primavera perchè io vado matta per i colori pastello e non potevo non acquistare i 4 nuovi smalti in gamma. Io ho acquistato tutto on line da Douglas, ed ho voluto fare al volo questo articolo perchè i prodotti del brand vanno sempre a ruba. C’è da considerare che le collezioni sono sempre in edizione limitata quindi il tempo disponibile per acquistarle è sempre molto risicato. In questo caso, potrei azzardare a dire che la Hello Good Stuff potrebbe entrare in gamma permanente, ma gli smalti sicuramente no. Su alcuni siti, tra l’altro, ho visto che che certi colori sono già molto difficili da reperire.

E così, in questa giornata un po’ uggiosa, vi parlerò di queste coloratissime novità in casa Essence Cosmetics.

Hello Good Stuff: skincare naturale

I prodotti disponibili nella gamma di Hello Good Stuff sono davvero tanti. Possiamo trovare:

-Siero Occhi;
-Maschera viso;
-Crema viso;
-Mascara occhi;
-Bronzer viso;
-Primer viso;
-Siero viso;
-Spray viso;
-Latte viso.

Alla fine, tra disponibilità e reale necessità, io ho acquistato gli ultimi tre prodotti dell’elenco.

Il siero contiene il 97% di ingredienti di origine naturale ed ha una funzione idratante ed illuminante. Contiene estratto di ananas, acido ialuronico e glicerina e quindi potete già capire la profumazione. La texture è liquida ed è presente una comoda pipetta contagocce per poter utilizzare al meglio il prodotto. Non contiene microplastiche, oli minerali, parabeni e siliconi ed è vegano.
€ 4,99 per 30 ml.

Il latte è un prodotto particolare. Lo userò come una essence o un booster ovvero tra il tonico ed il siero. Contiene il 96% di ingredienti di origine naturale ed ha una funzione lenitiva ed idratante. La texture è abbastanza densa e lattiginosa. E’ a base di curcuma ed acqua di avena. Non contiene siliconi, microplastiche, oli minerali, parabeni e peg.
€ 4,99 per 30 ml.

L’ultimo prodotto skincare che ho acquistato della Hello Good Stuff è una mist viso a base di estratto di anguria. Non sono solita usare le acque rinfrescanti per fissare il trucco, ma più che altro le uso come tonici idratanti. Magari la utilizzerò in estate così, essendo fresca, soffrirò un po’ meno il caldo. La texture è completamente liquida ed ha un erogatore spray. Contiene il 90% di ingredienti di origine naturale e non ha microplastiche, oli minerali, parabeni e siliconi.
€ 3,99 per 50 ml.

Smalti collezione primaverile

Devo però ammettere che le cose che mi hanno fatto optare infine per l’acquisto, sono stati questi smalti. Già io sono una amante degli smalti, se poi ci mettiamo anche dei colori pastello, ecco che il prodotto si vende da solo. Per la primavera, Essence ha optato per queste 4 colorazioni, le Neon Pastels. Troviamo quindi:

-N.73 Peach Please;
-N.74 Lilac Vibes;
-N.75 Cotton Candy Love;
-N.76 Frozen Mint.

Se siete interessati a qualche colorazione, sappiate che Lilac Vibes e Frozen Mint sono quelle più difficili da trovare.
€ 1,99 per 8 ml.

Come ultimo, ho acquistato questo set da 3 mini spugnette makeup che io utilizzo quotidianamente sia con i correttori per le occhiaie, sia con i correttori per le imperfezioni. Per il fondotinta uso il pennello quindi non mi servono delle blender grandi, ma solo queste piccoline. I colori riprendono gli smalti.
€ 3,99 per 3 mini blender

Spero che i miei acquisti vi abbiano incuriosito. Come vedete i prezzi sono molto bassi quindi, secondo me, vale la pena provare qualcosa.

Potete vedere gli altri articoli della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.