Scommetto che pochi di voi avranno sentito parlare di Everyday for Future. Forse alcuni lo hanno visto nei beauty corner di OVS attratti dai loro pack colorati, ma poi sono andati oltre senza soffermarsi troppo. “Sarà la solita robaccia piena di petrolati di dubbia provenienza” avrete pensato, ed invece no. C’è qualcosa di molto buono in questo brand, ma tranquilli, ci ho messo anche io un bel pò prima di accorgermene.
Innanzitutto sappiate che i prodotti di Everyday for Future si possono comprare anche sul loro sito e così facendo potrete adottare un albero. Se però trovate scomodo acquistare da un sito monomarca perchè volete prendere solo due o tre cose da provare, potete fare come me: acquistarlo sul sito di OVS che tanto i prezzi sono i medesimi. Se volete uno store fisico, vi rimando sempre da OVS, ma quelli nella mia zona sono mal forniti e non indicano mai i prezzi sugli articoli beauty quindi, per principio, io non compro mai niente in negozio.
Tornando ad Everyday for Future, posso dirvi che sono una azienda italiana, i loro prodotti sono vegani, utilizzano almeno il 98% di ingredienti di origine naturale, i loro pack sono fatti con il 50% di plastica in meno rispetto agli standard degli altri brand. Una cosa comodissima, secondo me, è che sulle loro bustine viene indicato anche il numero di trattamenti che puoi fare con quella quantità di prodotto.
Everyday for Future: le mie scelte
Io ho acquistato un po’ di settimane fa, ma con l’arrivo della bella stagione, gli articoli in gamma sono aumentati parecchio. Alle 3 tipologie, ovvero, scrub, maschera e crema tutto per il viso, si sono aggiunti i patch occhi, le creme mani ed i gel mani. Ci sono anche diversi set componibili o da comporre i cui prezzi sono più competitivi. Sarò sincera: mi sono lasciata tentare dalle profumazioni più che dagli effetti anche perchè specifico per pelli miste non c’è niente. Diciamo che sono prodotti più idratanti ed illuminanti e non si sbilanciano nella correzione di un problema come può essere l’acne.
Ho quindi optato per la linea Splashymelon ovvero quella all’anguria per pelli assetate. Ho pensato che comunque anche la pelle mista va idratata e siccome sono affascinata da tutto ciò che contiene anguria, l’ho preferita ad altre referenze.
-Scrub viso Splashymelon per 20 applicazioni con il 98% di ingredienti di origine naturale;
€ 4,95 per 40 ml.
-Maschera viso Splashymelon per 12 applicazioni con il 98% di ingredienti di origine naturale.
€ 4,95 per 40 ml.
Se anche voi non potete resistere all’ananas, la linea Brightcolada per pelli spente farà per voi. Donare luminosità non fa mai male. Attenzione, ho detto luminosità e non lucidità, quindi sì, a me piace la pelle opaca e luminosa. So che queste due parole sembrano l’una l’opposto dell’altra, ma spero che mi abbiate capita!
-Scrub viso Brightcolada per 20 applicazioni con il 98% di ingredienti di origine naturale;
€ 4,95 per 40 ml.
-Maschera viso Brightcolada per 12 applicazioni con il 98% di ingredienti di origine naturale.
€ 4,95 per 40 ml.
Se anguria ed ananas non fanno per voi, potrete sempre scegliere anche l’avocado per pelli affamate, il cocco per pelli secche ed il mirtillo per pelli stanche. I prezzi di creme, maschere e scrub sono sempre i medesimi.
Potete vedere gli altri articoli della categoria qui.