Cerca
Close this search box.

Hada Labo Tokyo: skincare dal Giappone

Hada Labo Tokyo

Sommario

Oggi chiudo in bellezza questo mese parlandovi di Hada Labo Tokyo, un brand giapponese che io ho conosciuto per caso su instagram. Io l’ho acquistato da DM, ma è rivenduto anche da Moodyskin e quest’ultimo sito può contare su un numero maggiore di articoli del brand. Mi sono resa conto che a marzo ho dedicato diversi articoli alla cosmesi asiatica questo perché sta prendendo sempre più piede nella mia skincare routine. Si parla tantissimo di Corea, ma anche il Giappone sa il fatto suo.

La verità è che il Giappone è la mia meta da sogno, il mio coniglio bianco, quel desiderio chiuso nel cassetto che spero un domani di riuscire ad avverare. Per questo quando vedo dei fiori di ciliegio su un pack, in automatico quel prodotto diventa per me interessante, una priorità. Così mi sono acquistata diverse referenze di Hada Labo Tokyo anche se non tutte. I prezzi non sono bassissimi e quindi ho preferito puntare su poche cose che sapevo sarebbero state più adatte a me.

La caratteristica fondamentale di Hada Labo Tokyo è l’aver condotto ricerche approfondite sull’acido ialuronico fino a creare il “Super acido ialuronico” un brevetto presente solo nei suoi prodotti. Non mi addentrerò nella chimica di questo risultato, ma sappiate che, in termini molto semplici, sfrutta appieno il potere dei 3 pesi molecolari tipici dell’acido ialuronico e con un solo prodotto si può trattenere idratazione in ogni strato dell’epidermide, dal più superficiale al più profondo.

Hanno principalmente due linee: una idratante per tutti, ed una più ricca per le pelli mature. Tutti i loro prodotti sono privi di profumo, ma non sono vegani né hanno un inci green. Io li identificherei come prodotti da profumeria visto anche il costo. Una cosa particolare è che sono tutti “made in Japan” tranne il contorno occhi che è fabbricato in USA anche se è riportato il nome dell’azienda giapponese. Misteri dei distributori internazionali!

Hada Labo Tokyo: linea idratante

Io ho preferito optare per la linea idratante perchè credo che le formulazioni anti-aging per me al momento siano troppo pesanti avendo una pelle mista. Utilizzo qualcosa, ma solo alla sera oppure piccole taglie in modo da fare cicli più ristretti.

Hada Labo Tokyo maschere

Le maschere in gamma sono solo due ed avendo un prezzo tutto sommato contenuto (€ 3,99) ho deciso di acquistarle entrambe. Tra l’altro quella anti-aging mi era stata regalata in passato e quindi l’avevo già provata e mi era piaciuta. Quella idratante ha solo il super acido ialuronico, mentre l’altra ha anche collagene e retinolo. Entrambe hanno una posa di 15 minuti.

Hada Labo Tokyo detergente e lozione

La mia passione per la detersione ha fatto sì che io optassi per il detergente tutto in uno (€ 19,00) che deterge, purifica e protegge la pelle tutto con un unico gesto. Segue poi la lozione viso che in Giappone è la più venduta del brand e conta una vendita ogni 2 secondi! Formulata con il solito super acido glicolico crea una barriera che mantiene l’idratazione e si assorbe velocemente (€ 22,00). La si può utilizzare quando si vuole dopo la detersione. Io la potrei utilizzare sia come booster prima del siero, oppure al posto del tonico. Sono sempre molto indecisa sull’utilizzo di questa tipologia di prodotti.

Hada Labo Tokyo siero e contorno occhi

Concludo la carrellata dei miei acquisti con il siero, sempre dalla funzione idratante (€ 22,00) ed il contorno occhi, l’unico “made in USA” (€ 18,50) dalla funzione anti rughe, che cancella i segni della stanchezza e leviga la pelle intorno agli occhi. Per entrambi è consigliato l’uso alla mattina ed alla sera e sono indicati anche per le pelli sensibili.

Tutti i prodotti di Hada Labo Tokyo oltre al pao di 9 mesi, hanno anche una scadenza indicata sopra per fortuna piuttosto lontana. Io ancora non li ho aperti proprio per non contaminarne l’efficacia e parlarvene poi bene in un secondo momento.

Vi ricordo di vedere anche gli altri articoli che riguardano il mio shopping beauty.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.