Ho iniziato a prestare attenzione ad Himalaya solo molto di recente. Non è un marchio che si vede molto in giro. Nessuna pubblicità in tv e nessun annuncio sponsorizzato online. Dove non arriva la pubblicità convenzionale, arriva però quella dei social e la cosa bella è che non è una pubblicità pagata dal brand, ma semplicemente, sono i consumatori a dare la loro opinione. Ecco come ho conosciuto Himalaya, vedendolo una, due, tre volte, recensito da persone come me. A questo punto ho iniziato a seguire la pagina instagram del brand e quando ho visto questa esplosione di colore, non ho saputo resistere.
Himalaya: novità
La linea di detergenti viso Fresh Start è arrivata sul nostro mercato intorno alla metà di agosto, in un periodo di grande calore e città vuote. Io ero a lavoro e bazzicavo di qua e di là alla ricerca di aria condizionata e shopping selvaggio. Così, quando ho visto che uno dei rivenditori di Himalaya era Tigotà, non ci ho pensato 2 volte e mi ci sono fiondata.
La linea Fresh Start comprende 4 referenze:
-Blueberry;
-Lemon;
-Peach;
-Strawberry.
Sono tutti detergenti viso indicati per le pelli grasse e contengono dei microgranuli di origine naturale che li rendono una specie di soft scrub. Io li utilizzerò come detergenti per la pulizia mattutina e serale e vediamo se risulteranno troppo aggressivi o meno. Nonostante questo pack molto “fruttoso” di naturale non c’è molto e le più attente all’inci non li apprezzeranno. Sono comunque dermatologicamente testati e provengono dagli Emirati Arabi Uniti. E’ presente anche una data di scadenza entro cui è consigliabile terminare il prodotto.
Potete vedere gli altri articoli della categoria qui.
2 risposte
Ciao! Hai provato i detergenti? Li consigli o è meglio prendere altro?
Ciao! Con il test di questi detergenti sono un po’ indietro ed ancora non posso dare un giudizio definitivo. Per ora mi stanno piacendo, ma ultimamente ho recensito quello all’Aloe di Equilibra e Mirtilla di La Saponaria, entrambi ottimi prodotti 🙂
Buona serata!