L’estate è arrivata ed io ho già voglia di settembre, ma prima di ogni lamentela, volevo mostrarvi i miei 3 smalti di maggio e giugno 2023. Come sapete ormai da sempre, l’estate mi butta molto giù e mi fa passare la voglia di mantenere i miei appuntamenti mensili, compreso questo. Anche qui so di essere un po’ controcorrente perché mentre tutti in questa stagione mostrano unghie pazzesche, io devo combattere contro me stessa per non cedere alla voglia di tenerle naturali e non sedermi più al tavolo a creare qualcosa fino all’autunno.
Di certo un deterrente per la mia depressione stagionale con pigrezza inclusa è il fatto di avere 800 milioni di smalti che attendono nelle scatole il loro turno. Se ci penso mi viene la tentazione di invitare a casa anche chi passa per la strada per pitturargli le unghie!
Comunque ne continuo a comprare, questo per me è uno shopping irrefrenabile. Mi piacciono tantissimo gli smalti, se non si fosse capito. Rispetto allo scorso articolo, in questo troveremo uno smalto utilizzato anche il mese passato e due “nuovi”. Ho sperimentato qualche tecnica di nail art semplicissima che in due casi su tre mi ha soddisfatta. Non sapendo disegnare con l’acrilico, mi devo arrangiare con qualcosa di più semplice che però spesso si rivela anche più bello.
Non mi dilungherò oltre e passiamo subito a vedere cosa ho combinato con i miei 3 smalti di maggio e giugno 2023.
Astra n.68 e pois

Prosegue la mia passione per gli smalti di Astra e vi ripropongo anche in questo articolo il n.68 ovvero un bel verde militare al quale ho accompagnato una nail art a pois. Sono partita stendendo una base trasparente e rafforzante dello Strengthener di Kiko e poi il verde militare su tutte le unghie tranne che sul mignolo dove ho usato il nero di Kiko in versione mini n.40 e l’anulare dove ho steso il bianco di Kiko sempre in versione mini n.02.
L’anulare è diventata la base per la mia nail art dove con un dotter con due punte di dimensione diverse, ho agevolmente disegnato dei pois più grandi e più piccoli con due colori ovvero il nero ed il verde militare. Una volta che ho terminato il tutto ed è completamente asciutto, procedo con il top coat gel look per una resa ultra glossy sempre di Kiko. Et voilà les pois!
Astra n.66 ed effetto marmo

Ho scelto questo effetto marmo, ma anche un pò mare, per accompagnare questo splendido azzurro sempre di Astra. Dopo la solita base Strengthener di Kiko, ho utilizzato abbondando un po’ lo smalto n.66 su tutte le unghie e senza aspettare che si asciugasse, ho lasciato cadere alcune gocce di smalto bianco in versione mini di Kiko n.02 e con un dotter stando leggera ho mescolato il colore creando questo effetto mosso. Ho terminato con il top coat gel look di Kiko. Una nail art molto estiva!
Benecos Oh La La! con colore degradè

Veniamo al tasto dolente, ovvero la nail art su cui contavo di più, ma invece si è rivelata fallimentare fin dall’inizio. Ho steso per prima cosa la base Strengthener di Kiko e poi ho utilizzato Oh La La! ed il bianco per fare l’effetto degradé.
Praticamente ho steso il colore puro sul pollice, poi con l’aiuto di un legnetto, ho messo abbondante colore sulla superficie ad effetto pietra ed aggiungendo due gocce di bianco mescolavo. Con un pennellino di uno smalto che non utilizzo più ho steso quel colore sull’indice e poi di nuovo, aggiungevo 2 gocce al colore precedentemente creato e via così fino al mignolo. Ho passato il gel look di Kiko a chiusura per creare una superficie trasparente e far durare di più il colore.
Da questo fallimento ho imparato alcune cose. La prima è che per fare la nail art degradé bisogna partire da un colore scuro altrimenti le gradazioni non si vedono oppure, forse, se si ha un colore chiaro, invece che il bianco bisognerebbe aggiungere il nero (proverò). La seconda cosa è che bisogna essere velocissimi perché il colore si asciuga e diventa sempre più difficile da amalgamare e poi stendere.
Potete vedere gli altri articoli sulle nail art qui.