Il Prodotto
Questo è il primo idrolato che vi recensisco e sono contenta di farlo insieme a La Saponaria. Diverse “prime volte” hanno accompagnato la mia storia con questo brand come per esempio la scoperta delle mousse viso e tuttora la loro Mirtilla rimane la mia preferita. Un idrolato è un prodotto speciale dai mille usi e questo alla salvia della Saponaria non fa eccezione. Tuttavia sapete che io vado un po’ in confusione quando un prodotto è 2 in 1 o 3 in 1, e quindi mi sono concentrata solo su due di questi molti usi, anche perché le altre cose non mi interessavano molto.
Intanto inizio con il dirvi che questo prodotto è biologico, infatti la salvia utilizzata per la sua produzione viene da piccoli agricoltori piemontesi nel pieno rispetto della terra. In secondo luogo vi comunico che l’inci di questo idrolato è cortissimo, e concludo informandoci che è particolarmente adatto alle pelli grasse e miste, ma è così delicato che anche le pelli sensibili non avranno problemi.
Ma in sostanza cosa si può fare con questo idrolato alla salvia? Il maggior uso che ne ho fatto io è stato trattarlo come un tonico ed in secondo luogo, come risciacquo acido per i capelli. Si possono però fare molte altre cose. Per esempio, se vi fate voi in casa le maschere viso o capelli, lo potete utilizzare al posto dell’acqua e lo stesso vale anche per le creme sempre “fai da te”. Ma può essere utilizzato anche come decongestionante per borse ed occhiaie oppure, tenuto in frigorifero, spruzzato su corpo e viso per una sferzata di energia nei periodi più caldi dell’anno. Insomma, gli utilizzi sono tanti e ce n’è per tutti i gusti.
Se vi state chiedendo che cosa è un idrolato, sappiate che un idrolato si ottiene per distillazione delle parti della pianta che contengono il principio attivo. Quest’acqua floreale di salvia ha funzioni antibatteriche, rivitalizzanti, deodoranti e purificanti.
Conclusioni finali
La Saponaria è una specialista nei distillati ed è particolarmente amata da tutte quelle persone che desiderano crearsi da soli i proprio cosmetici. Sanno estrarre i principi attivi che servono dalle piante ed il tutto a chilometro zero servendosi di una rete di piccoli agricoltori del territorio. Acquistare i prodotti da loro è una sicurezza per la propria pelle ed anche per il proprio portafoglio perché i prezzi sono davvero adeguati, senza smanie di guadagni o di grandi numeri. La loro cosmesi è semplice, essenziale e diretta, ed è quello che apprezzo molto in marchi come loro o Antos che ciclicamente acquisto.
Venendo a questo idrolato alla salvia non posso però non menzionare l’odore che è molto presente ed io ho trovato un po’ fastidioso, ma in generale non sono una amante di queste fragranze infatti mal sopporto anche il rosmarino pur essendo per me un ingrediente molto utile. Mi ci sono trovata bene, ha un buon potere regolarizzante ed anche la mia pellaccia mista ne ha giovato.
Inci
Salvia officinalis flower/leaf/stem water*, benzyl alcohol, sodium benzoate, potassium sorbate.
*da agricoltura biologica
Idrolato di salvia biologica della Saponaria in pillole
Brand: La Saponaria
Prodotto: Idrolato di salvia bio
Contenuto: 100 ml.
Prezzo: 5,80€
PAO: 6 mesi
Scadenza: presente
Cruelty Free: sì
Made in: Italy
Votazione: 3/5
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.