Brand: L’Erbolario Lodi
Prodotto: Bagnoschiuma Tra i Ciliegi
Made in: Italy
Collezione: Continuativa
Prezzo: 9,90€
Contenuto/Peso: 250 ml.
Scadenza: 12 mesi
Cruelty Free: Sì
Azienda
L’Erbolario nasce nel 1978 a Lodi. Inizialmente è una piccola erboristeria artigiana diretta da Franco Bergamaschi e da sua moglie Daniela Villa. Prendendo in mano vecchi ricettari di famiglia, danno vita ai loro primi prodotti. Piano piano diventano sempre più grandi senza mai abbandonare i loro ideali di prodotti creati con materie prime naturali. Ad oggi l’Erbolario è una grande azienda che distribuisce in 5500 erboristerie e farmacie italiane, ma esporta anche i propri prodotti nei 5 continenti. Mi piace moltissimo la frase di chiusura della loro storia sul loro sito: “un mondo nel quale la rosa profuma ancora di rosa”.
Il Prodotto
Il nome di questo prodotto mi porta subito in Giappone. Il mio viaggio da sogno è proprio quello nel paese del sol levante e così, non appena ho visto questa linea, non ho potuto che acquistarla. Solitamente io sperimento le profumazioni tramite le saponette, ma “Tra i ciliegi” non le ha, così ho ripiegato sul bagnoschiuma che è un articolo di cui faccio largamente uso. Il profumo è molto particolare perchè è dolce e pungente allo stesso tempo. Le sostanze funzionali sono: estratto di fiori di ciliegio, succo ed acqua distillata di ciliegia italiana, aminoacidi del riso. Questi ingredienti concorrono a proteggere, idratare e tonificare la pelle.
Se utilizzate la spugna, servono uno o due cucchiai di prodotto per avere una bella schiuma, altrimenti direttamente sulla pelle con poche gocce sulle varie parti del corpo. La fragranza è avvolgente e la texture è morbida. Il bagnoschiuma “Tra i ciliegi” è 100% made in Italy, testato sui 7 metalli, senza ingredienti di origine animale, cruelty free, e dermatologicamente testato.
Packaging
La forma è piuttosto classica, con corpo e tappo tondi. Il colore è rosa e vi è una etichetta con il disegno dei ciliegi. Il flacone è in PET al 30% di origine vegetale e riciclabile al 100% che è una cosa che ultimamente sto apprezzando molto nell’Erbolario. L’apertura è di quelle a pressione. Schiacciando su un lato della parte superiore del tappo (agevolato da una piccola conca) si apre, ed il prodotto può uscire da un piccolo foro rettangolare. In questo modo si evitano gli sprechi.
Conclusioni finali
Devo essere sincera: mi sono innamorata di questo bagnoschiuma perchè per me i ciliegi in fiore rappresentano qualcosa di importante. Ogni volta, penso al Giappone, ai suoi viali, al significato che questo fiore porta con sè. Avvolgermi in quella morbidezza, in quel profumo, ha così assunto un significato ben più profondo del semplice atto di curare il proprio corpo. Per questo motivo reputo “Tra i ciliegi” un bagnodoccia diverso dal solito, ma come tanti altri, la sensazione di pelle morbida svanisce velocemente e rimane così soltanto un inebriante profumo.
Inci (dal sito Erbolario.com)
Aqua (Water), Prunus avium (Sweet cherry) fruit water , Lauryl glucoside, Cocamidopropyl betaine, Sodium cocoyl glutamate, Sodium cocoyl barley amino acids, Sodium chloride, Glycerin, Prunus avium (Sweet cherry) fruit juice, Prunus avium (Sweet cherry) fruit extract, Prunus avium (Sweet cherry) flower extract, Hydrolyzed rice protein, Coco-glucoside, Disodium cocoyl glutamate, Glyceryl oleate, Citric acid, Sodium citrate, Profumo/parfum, Benzyl salicylate, Butylphenyl methylpropional, Hexyl cinnamal, Limonene, Linalool, Sodium benzoate, Sodium phytate.
Il tempo passa davvero velocemente, ed ormai manca solo una settimana alla fine di maggio. Ci avviciniamo a grandi passi all’estate, ma la recensione di venerdì vi parlerà di un prodotto makeup molto primaverile. A presto!
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.