So bene che l’acido ialuronico è un tema piuttosto scottante in questi ultimi anni. Partito come una moda, si è poi rivelato essere davvero un ottimo alleato per tutti, soprattutto per le pelli meno giovani. Se ne sente tanto parlare, ma vorrei fare un breve ripasso per spiegare cosa è e perchè è tanto importante.
L’acido ialuronico è presente naturalmente nelle nostre cellule. Purtroppo però con l’avanzare dell’età ed a causa di agenti esterni, il nostro organismo inizia piano piano a produrne meno. L’acido ialuronico è una molecola che trattiene l’acqua ed è quindi l’estremo antagonista dell’invecchiamento cutaneo, della perdita di tono, della pelle spenta, della secchezza e di tutti quei problemi che si incontrano quando non si è più adolescenti.
Pare che già dopo i 25 anni ci sia l’inizio del cedimento. E’ quindi buona norma rendersene conto ed agire per tempo per non ritrovarci a 35 anni con la pelle piena di rughe, sottile e con macchie e discromie.
Le funzioni dell’acido ialuronico.
L’acido ialuronico possiede 3 pesi molecolari che servono ad indicare quanto queste piccole particelle riescono a penetrare in profondità nella pelle. Si parla di “alto peso molecolare” quando l’acido ialuronico si ferma nella parte più superficiale dell’epidermide e crea una barriera che impedisce all’acqua di evaporare. Abbiamo un “basso peso molecolare” quando invece riesce a penetrare negli strati più profondi ed arriva a stimolare la produzione di collagene, mentre il “medio peso molecolare” è una via di mezzo tra i due ovvero fornisce acqua e riesce a bloccarne l’uscita.
Ormai l’acido ialuronico si trova in tantissimi cosmetici e se guarderete con attenzione l’inci dei vostri, sono certa che questa piccola meraviglia ci sia. Io ho voluto fare un passo in più acquistando alcune referenza della linea dell’Erbolario “Acido Ialuronico”. Dal nome non si può quindi sbagliare sul quale sia l’ingrediente principale di tutta la gamma, che è vastissima e racchiude, oltre ai prodotti per il viso, anche quelli per capelli e per il corpo. Vi lascio qui il link al sito dell’Erbolario se volete scuriosare, perchè in questo articolo oggi vi parlerò solo dei miei acquisti.
Lozione di bellezza riequilibrante per il viso.

Parto subito con il prodotto più particolare, ovvero una lozione riequilibrante adatta alle pelli miste e grasse. L’acido ialuronico presente in questa lozione è a basso, medio ed alto peso molecolare. Troviamo inoltre la bardana, la zucca ed acqua distillata di amamelide. Si tratta praticamente di un tonico da utilizzare nella zona T. Dentro la confezione troverete anche quattro piccoli dischetti di cotone espandibili monouso. Cosa significa? Quando si necessita di una maschera viso riequilibrante, si possono versare alcune gocce di lozione su questi pad che si ingrandiranno e si potranno srotolare in modo da essere utilizzati come maschere. L’Erbolario consiglia di utilizzarli una volta alla settimana come cura intensiva lasciandole in posa 5 minuti senza risciacquarle. Questa lozione contiene il 99% di ingredienti di origine naturale.
€ 15,90 per 200 ml.

Maschera viso a tripla azione.

Mi sono poi lasciata tentare da una maschera viso. Anche lei possiede acido ialuronico a tutti e tre i pesi molecolari ed estratto di alga delle nevi. Questo prodotto non è strettamente legato alla pelle acneica, ma dona luminosità, levigatezza e compattezza. Il rinnovamento, che è visibile fin dalla prima applicazione, è dato proprio dall’alga delle nevi che è una pianta che vive tra i ghiacciai e che ha straordinarie capacità di adattamento e di sopravvivenza. Insomma, con l’aiuto di questo ingrediente, anche la nostra pelle vivrà un rinnovamento continuo. Va lasciata in posa 10 minuti e poi risciacquata con acqua. Per apprezzarne appieno i risultati, va utilizzata due volte alla settimana.
€ 18,90 per 50 ml.
Mousse detergente.

Avrei mai potuto io non acquistare una mousse detergente? Impossibile resistere, specialmente quando si ha una compare di acquisti come Stefania che non fa altro che elogiare questo prodotto. Oltre all’acido ialuronico ai 3 pesi molecolari, troviamo anche gli aminoacidi del grano. Questo è un trattamento viso anti-age. Si utilizza come un normale detergente, ma avendo queste caratteristiche, la pelle dopo il lavaggio non tira, anzi, si riscopre più morbida e tonica. Il 98% degli ingredienti di questa mousse sono di origine naturale.
€ 15,50 per 150 ml.
Struccante bifasico.

Se devo struccare gli occhi, gli unici struccanti che ritengo utili per me, sono i bifasici. Nonostante io non faccia makeup pesanti o non utilizzi prodotti waterproof, utilizzare un’acqua micellare sugli occhi è sempre un dramma. Fatico con il mascara, ma ancora di più con la matita infracigliare. Un vero disastro. L’unica mia speranza è sempre una sostanza oleosa ed in questo modo riesco a levare tutto senza scorticarmi. Oltre all’acido ialuronico con i 3 pesi molecolari, troviamo l’olio di ibisco. Lo struccante contiene il 98% di ingredienti di origine naturale.
€ 15,50 per 125 ml.
Potete vedere gli altri articoli della categoria qui.