In questo breve articolo parleremo di maschere viso in foglio. Mi sono accorta che sul mio blog questo tema non sempre viene trattato come vorrei. Bene o male su instagram mi capita abbastanza di frequente di parlare di maschere, o per lo meno, con una certa costanza, ma sul mio blog no. Eppure le maschere viso, specialmente quelle in foglio, sono prodotti che nelle mie scorte non mancano mai. Sono una vera appassionata! Di solito, quando vedo qualcosa che mi incuriosisce, compro tutta la linea in modo da provare l’efficacia per ogni effetto: illuminante, purificante, idratante, rimpolpante, lenitivo, e chi più ne ha più ne metta.
Credo che tutti sappiamo che con le maschere in foglio non è che si ha un effetto duraturo. Di solito vengono pubblicizzate come prodotti dall’efficacia istantanea ed anche per la mia esperienza è così. Quelle il cui effetto è visibile o misurabile più a lungo, di solito, sono quelle idratanti. la mia passione per le maschere in foglio però, non esclude quelle nelle bustine e nemmeno quelle in tubetto. Seguendo uno schema tutto mio, ma visto su altri profili social, riesco ad usarle molto spesso e ad alternarne gli effetti.
Per questo avrete notato che da diversi mesi le maschere viso hanno una sezione a parte tra i prodotti finiti del periodo. Quello che però mi mancava era potervene parlare un po’ di più con articoli dedicati. Mi piacerebbe fissare un appuntamento mensile in cui vi parlo delle mie sensazioni sulle maschere che ho provato nel mese in corso che siano in bustina o in foglio. Me lo ripeto spesso, poi incomincio, ma non finisco. Chissà se questa potrebbe essere la volta buona visto che da un po’ di tempo, ve ne ne sarete accorti, gli articoli sulle maschere viso nel mio blog non mancano più.
Vi lascio alcuni articoli di esempio. Qui avevo parlato di quelle di Erbolario, oppure quelle coreane di Frudia.
SNP e Shangpree maschere in foglio
SNP Animal Otter Aqua Mask
Oggi metterò sotto esame due maschere viso in foglio coreane. I brand coreani sono tra i migliori in fatto di maschere, ma non è detto che tutti i prodotti siano validi.
La prima maschera di cui vi parlo è quella di SNP ovvero Shining Nature Purity e nello specifico la Animal Otter Aqua Mask. Come intuirete dal nome, si tratta di una maschera sul cui foglio è stato disegnato il muso di una foca. Ha una funzione idratante. Va tenuta in posa dai 10 ai 20 minuti e promette di rinforzare la ritenzione idrica delle pelli secche e donare una cute idratata e setosa. La si può trovare su Amazon.
Ora vediamo la mia esperienza. Il foglio è rigido con una forma un po’ particolare. I fori per gli occhi non sono molto grandi così come quello della bocca. E’ però ampia e sotto il mento avanza e questo fa sì che tenda sempre a staccarsi. E’ molto imbevuta, tanto che nella confezione rimane tantissimo siero. Ad una prima applicazione la maschera risulta fresca e non irrita. Dopo 10 minuti scarsi sulle guance la sento già tirare, come se fosse quasi secca.
I fori così piccoli per gli occhi purtroppo mi fanno entrare un pò di prodotto all’angolo esterno. Non brucia, ma è un pò fastidioso. Alla fine l’ho tenuta in posa circa una quarantina di minuti e si è completamente seccata. Non mi era mai capitato di prosciugare una maschera in questo modo. La pelle è effettivamente molto morbida, ben idratata e la sento molto elastica. Approvata con riserva perché è valida, ma non confortevole!
Shangpree Aroma Blend Moisture Mask
La seconda ed ultima maschera, è stata un graditissimo regalo della mia amica di instagram Cinzia. Devo ammettere di non aver mai sentito parlare di questo brand, ma di averlo poi cercato e trovato su Douglas. Tra l’altro ho già visto altre maschere magnifiche sulle quali mi avventerò presto visto che ho dei buoni che possono essere spesi anche nelle profumerie Douglas.
Questa maschera contiene acqua di rosa damascena (io amo la rosa in ogni sua variante), olio di Ylang Ylang ed olio di palissandro. La sua funzione è idratante e, oserei dire, anche rilassante visto che ho imparato che tutte le “Aroma mask” hanno una forte componente olfattiva che porta al rilassamento. La mia preferita è quella al neroli di Beaudiani.
Anche qui, vediamo come è andata. La maschera ha una forma che si adatta perfettamente al viso. E’ molto semplice da aprire ed è estremamente imbevuta. Fortunatamente però rimane molto aderente ed a differenza di tantissime altre provate finora, la parte del mento non si stacca e rimane ben attaccata al viso. Ha un profumo di rosa damascena molto presente con quelle sue classiche note pungenti che a me piace molto.
La posa è di 10-20 minuti, ma come al solito io l’ho tenuta molto di più finché non si è completamente seccata. E’ stata molto piacevole perché, come dicevo prima, mi ricordava tanto il concetto dell’Aroma Mask di Beaudiani. in fine, quando l’ho levata, ho trovato la pelle più morbida, il colorito più uniforme ed il siero era stato quasi del tutto assorbito. Approvata a pieni voti!
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.