Prime impressioni calendario dell’avvento 2020

Calendario 2021

Sommario

Natale è ormai alle spalle, ma oggi torno da voi a parlarvi del calendario dell’avvento 2020 di BellaEcoBio. Riprendo in mano il discorso per dirvi che ho già messo in uso alcune cose e volevo portarvi le mie primissime impressioni. Sapete che non è da me, perchè spesso non utilizzo le ultimissime cose arrivate in casa, ma in questo calendario ho trovato referenze che non utilizzo abitualmente e quindi ho pensato di iniziare subito il 2021 con delle nuove abitudini che vedremo se mi accompagneranno d’ora in avanti o se saranno solo una breve parentesi nella mia vita.

I prodotti che ho già messo in uso sono ben otto e qui ve li mostrerò uno ad uno dandovi anche qualche prima impressione. Ci tengo a precisare che queste non sono recensioni e non mi stancherò mai di dirvi di diffidare da chi emette sentenze su un prodotto dopo un solo utilizzo o poco più. Ed a proposito di recensioni, sì, arriveranno su buona parte dei prodotti che vedrete oggi, ma a tempo debito.

Antos: Essence booster idratante illuminante

Antos Essence

Prima di trovarla nel calendario dell’avvento, non avevo idea di che cosa fosse una Essence. Interpellando la mia prontissima community, ho scoperto che è un prodotto che viene utilizzato nella skin care coreana e si piazza tra il tonico ed il siero. Quella di Antos è a base di galattomiceti, papaia, spirulina ed acido ialuronico con olio essenziale di rosa. Aiuta ad illuminare e ad idratare più profondamente la pelle e la prepara a ricevere il siero. Il profumo di rosa è ben presente ed ha una texture completamente liquida e fresca. Per ora non mi ha rapito il cuore, nel senso che è una coccola piacevole, ma non ne sento la necessità. Vedremo se nel lungo andare vedrò effetti migliorativi e se quindi la introdurrò nella mia skin care routine giornaliera.

Antos: Olio detergente punch al mandarino

Antos olio detergente

Il secondo prodotto che ho messo subito in bella vista sul lavandino è questo olio detergente alla profumazione di punch al mandarino di Antos. E’ stata una edizione limitata di questo Natale. L’olio detergente si può utilizzare sia sul corpo che sul viso ed io ho optato per questa seconda possibilità. Il perchè è presto detto: dal 2021 ho iniziato ad effettuare una doppia detersione serale ed avendo a disposizione pochissimi latte, nessun olio o burro, ho pensato di iniziare da questo. Con i prodotti del brand mi sono sempre trovata molto bene finora quindi ho voluto partire con il meglio. Il profumo mi ricorda tanto alcuni momenti della mia infanzia e quindi mi piace moltissimo. La texture non è liquida come potreste pensare bensì più lattiginosa, un po’ come una crema diluita per intenderci. Per il momento mi sta piacendo molto questo step in più perchè vedo la pelle del mio viso più pulita e luminosa.

DomusOlea Toscana: Stick labbra anti-age SOS + mantenimento

DomusOlea Toscana lip balm

In realtà di lip balm ne ho tantissimi, ma quelli che di solito uso, non sono di marche così rinomate. Ho pensato quindi di dare la precedenza per godere appieno, per una volta, di un buon brand anche sulle labbra. Differentemente da come pensavo, lo stick labbra di DomusOlea Toscana non è colorato, ma non è che questo mi importasse granchè. Il sapore è di fragole e vaniglia ed è davvero piacevole. Nonostante il claim sulla confezione, per ora non lo sto trovando nè particolarmente morbido, nè particolarmente persistente. Forse il clima rigido esterno lo indurisce, ma d’altronde, credo che il periodo migliore per indossare un lip balm sia proprio l’inverno. Vedremo se alla fine mi donerà labbra più giovani:p

LaSaponaria: dentifricio e collutorio

LaSaponaria denti

Di solito non tratto questo tipo di prodotto sul mio blog, ma visto che li ho ricevuti e li sto usando, mi sono detta:”perchè no?”. Non ho mai provato prodotti naturali per la pulizia dei denti quindi era giusto dargli una opportunità. Il dentifricio della linea Bio Smile è a base di menta e carbone attivo, senza fluoro e dovrebbe donarmi un sorriso più smagliante. Anche il collutorio della stessa linea contiene menta e solidago e vi dirò che non riesco a tenerlo in bocca i 30 secondi suggerite dal brand. Dopo un po’, la mia lingua inizia a bruciare per via di alcuni taglietti che costantemente ho a causa di una carenza di vitamina B. L’alito è estremamente fresco e spero che quello che faccio possa bastare per dare modo al prodotto di combattere la placca e le carie. Entrambi sono stati una bella ed insolita scoperta di questo bellissimo calendario dell’avvento.

LaSaponaria: Siero rinforzante ciglia & sopracciglia WOW

LaSaponaria Wow

Avevo utilizzato un prodotto simile in passato di un altro brand e non avevo ottenuto molti risultati, per questo non ne avevo più acquistati. Avendolo trovato nel calendario dell’avvento, l’ho messo subito in uso sperando che questo siero possa davvero rinforzare le mie ciglia. Su questo non ho davvero nulla da dire, nemmeno prime impressioni. Il giudizio lo potrò dare solo alla fine del trattamento…se riuscirò ad essere costante!

MySezioneAUREA: Palma trattamento rimpolpante labbra e contorno occhi

Mysezioneaurea Palma

Quando ho trovato nel calendario dell’avvento Palma di MysezioneAUREA si è scatenato l’applauso generale su instagram. Io non lo conoscevo, ma a quanto pare, nel suo “campo” è estremamente famoso. Per ora non posso dire di aver avuto una esperienza tanto memorabile. Sul contorno occhi l’ho usato solo una volta perchè l’ho trovato fastidiosamente unto, mentre sulle labbra dona una idratazione molto profonda, ma non ho ancora visto nessun effetto rimpolpante, cosa che speravo di vedere molto accentuata viste le mie labbra sottili. Per ora posso dire che è un ottimo lip balm, probabilmente eterno visto l’enorme quantitativo che contiene.

ParentesiBio: Caramellino co-wash scrubbante corpo e capelli

ParentesiBio Caramellino

Sicuramente la prima cosa che noterete di Caramellino di ParentesiBio, è il profumo buonissimo di caramello. Io adoro quella fragranza anche perchè, amo i dolci con il caramello! Per me sarà una sfida alle mie abitudini perchè Caramellino può essere usato in vari modi. Per ora l’ho usato solo un paio di volte come scrub del cuoio capelluto, mentre credo che non lo userò sul corpo perchè i grani sono molto sottili e per il corpo preferisco qualcosa di più incisivo. Non so se è un effetto placebo o meno dato dai fumi del caramello, ma a me sembra che i capelli arrivino meno sporchi al lavaggio successivo. Quindi credo che il suo utilizzo sia al meglio sulla cute. Lo vorrei provare anche come lavaggio alternativo (co-wash), magari un giorno ogni due settimane e vedere come va.

Ci tengo di nuovo a sottolineare che queste sono primissime impressioni su prodotti usati per un paio di settimane e non tutti i giorni.

Potete vedere gli altri articoli della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.