Marzo è stato un mese molto impegnativo. Il lavoro mi porta sempre via moltissimo tempo ed in più sto cercando di portare in casa un progetto personale molto grande e proprio ieri qualcosa pare essersi positivamente mosso. Io mi denigro sempre molto, ma questa volta voglio farmi i complimenti: ho terminato tantissime cose ed il trend per aprile sarà simile. Anche in questo mese ho finito un prodotto makeup, ma a differenza delle altre volte, si tratta di una cosa che avrei voluto che durasse in eterno. Nella rubrica “il makeup della mia settimana” lo avete visto molto spesso, quindi non sarà una sorpresa per voi trovarlo adesso qui.
Prodotti finiti
Bottega Verde: Bagnodoccia fragranza della fortuna.
Il bagnodoccia “fragranza della fortuna” di Bottega Verde è un prodotto che risale al Natale 2017. Nonostante sia specificato che è presente succo di mela, il profumo predominante, ed anche il colore rosso, ricordano soprattutto i frutti di bosco. L’inci è terribile, ma a me la fragranza non è dispiaciuta affatto. Ora è presente solo il formato piccolo da 50 ml.mentre il mio era da 250 ml. Probabilmente andranno ad esaurimento essendo un bagnodoccia di feste passate.
Bottega Verde: Crema sollievo gambe alla vite rossa e mirtillo.
Non so da dove ho ripescato fuori questo prodotto di Bottega Verde, ma sono finalmente riuscita a finirlo.E’ talmente vecchio, che non esiste più nemmeno sul sito. Questa crema serve per dare sollievo alle gambe. Solitamente io soffro di pesantezza solo in estate quindi non è che avevo molto da sgonfiare, ma nonostante la sua anzianità devo dire che un po’ di sollievo me lo ha dato. Il profumo è buonissimo, si spalma bene e si assorbe velocemente.
Bottega Verde: Crema idratante piedi con olio di jojoba.
E’ un secolo che cerco di finire questa crema e finalmente ci sono riuscita! Non mi è piaciuta molto perchè è davvero poco idratante. Se la uso in inverno, quando già i miei piedi non hanno problemi di secchezza, allora li mantiene morbidi, ma se la uso in estate quando ho una situazione disastrosa, allora non conta assolutamente nulla. La crema idratante piedi di Bottega Verde è sul mercato da tantissimo tempo, ma non è un prodotto che ricomprerò.
My Mask: Maschera viso Original
Non mi dilungherò molto sulla serie di maschere che ho terminato perchè ve ne ho già parlato approfonditamente qui. E’ una buona maschera anche se non ricade di certo tra le mie preferite.
My Mask: Maschera viso Hydra Rich.
Questa è la prima maschera bio che ho provato della linea My Mask. Voglio poi scrivervi una recensione a parte, ma posso anticiparvi che mi ha positivamente stupito. Nonostante io entrassi in doccia con temperature che viaggiavano tra bollente ed ustionante, il mio viso non si è prosciugato come fa di solito. Mi è piaciuta tantissimo!
My Mask: Maschera viso Anti-age.
Ecco qui la seconda maschera della linea My Mask che ho provato. Anche per questa, vi farò una recensione più approfondita visto che si tratta di una collaborazione e quindi l’azienda merita ben di più di due righe in questa rubrica. Come noterete, è una maschera per pelli mature. Io non rientro ancora in quella tipologia, quindi non mi sono mai aspettata grandi risultati. E’ un prodotto che a me non serve ancora.
My Mask: Maschera viso Peel-off.
Anche di questa maschera ve ne ho già parlato qui, ed è stata la mia preferita. La trovo estremamente divertente (lo so, mi diverto con poco), ed efficace. Bisogna solo stare attenti a non andare troppo vicino agli occhi perchè si libera una sostanza che potrebbe infastidirli. Stupenda, ne ricomprerò un vagone!
Vidal: Saponetta alla violetta Natura, il giardino di Vidal.
Anche questa saponetta stazionava nel mio mobile da diversi anni. Inizialmente la utilizzavo per profumare i cassetti, poi mi sono detta: siccome ho solo 1500 saponette, perchè non utilizzare anche questa? E così è stata finalmente messa nel porta sapone e terminata. Il profumo è delicato e lascia le mani abbastanza morbide. Forse Vidal non fa più saponette perchè sul sito non le trovo più.
Sephora: Sapone liquido Winter Wonderland.
Senza farlo apposta, ho terminato un paio di cose acquistate a Natale 2017. Anche questo sapone liquido di Sephora faceva parte della collezione invernale Winter Wonderland. La profumazione è al fiore di cotone che rimane molto delicato. La cosa straordinaria è il packaging che è talmente meraviglioso che non lo butterò, ma lo terrò nel caso io debba travasare altri liquidi, ed il prodotto in sè che era trasparente con dei brillantini dorati. Una vera meraviglia!
Tony Moly: Contorno occhi Panda’s dream.
La vera delusione è stato questo stick per il contorno occhi della Tony Moly. E’ stato un prodotto discreto per le prime settimane, ma poi la situazione è precipitata. In breve tempo è diventato talmente rigido che ogni volta che lo usavo, rischiamo di levarmi 3 strati di pelle. Anche la sensazione di freschezza è svanita dopo pochissime applicazioni. Mi spiace perchè è stato un regalo, ma questo è un gran bocciato!
Jeffree Star: Liquid lipstick Celebrity skin in mini size.
Ecco qui il mio prodotto makeup terminato. E’ con la tristezza nel cuore, che vi annuncio l’inesorabile fine del mio rossetto liquido preferito per eccellenza: Celebrity skin di Jeffree Star. Questo nude freddo mi ha accompagnata tutto l’inverno e per me è stato un piacere indossarlo. Ho scritto una recensione in cui vi elenco i motivi di tale amore. Una cosa che non mi scorderò mai di dire, è che è un rossetto che si abbina a qualsiasi look, è discreto pur essendo molto particolare, si fissa benissimo, non viaggia, non si stampa. Una meraviglia che io di certo acquisterò in full size.
Si conclude con questo articolo il mese di marzo, ma aprile partirà con il botto: vi recensirò la seconda ed ultima parte delle maschere inviatemi da My Mask, vi presenterò una nuova collaborazione e poi come sempre, il makeup della settimana, campioncini, haul e tantissime altre recensioni. Stay tuned!
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.