Marzo 2020 sarà un mese che ricorderemo per sempre. E’ stato il mese del covid-19 e della mancata primavera. A volte mi metto davanti alla finestra a guardare queste strade deserte ed a pensare che questa cosa sta succedendo proprio qui. Poi realizzo che chiunque è davanti ad una finestra come me in questo momento e sento di appartenere a qualcosa di enorme. Pensieri filosofici a parte veniamo a noi e alle cose più leggere. Marzo è stato un mese per i prodotti finiti un po’ strano perché per i primi 20 giorni non ho terminato quasi nulla. poi nell’ultima parte del mese, c’è stato un violento cambio di rotta. In poche parole, da mese che sembrava scarsissimo è diventato un ottimo mese. Il valore non è molto alto, ma il numero dei prodotti finiti sì. Ecco qui, vi mostro subito com’è andata:)
Prodotti per il corpo
-Bottega Verde bagnodoccia fragranza della fortuna versione deluxe: questa piccola confezione conteneva comunque 100 ml. di prodotto quindi non si può definire proprio una mini size. Faceva parte di un’edizione limitata di Natale, ma non ricordo di che anno. Era un bagnodoccia a base di succo di mela ed aveva un bel colore rosso rosso ed una fragranza molto dolce e piacevole.
Utilizzato 20 giorni.
–Dr. Hauschka balsamo per il corpo lavanda e sandalo in mini size: avevo trovato questo prodotto nel calendario dell’avvento mono brand del Natale 2018. Non mi è dispiaciuta, si assorbe istantaneamente ed ha un profumo gradevole. Ho sempre pensato che i prodotti del Dr.Hauschka non fossero cosmetici, ma curativi. infatti questo balsamo corpo, ha la consistenza di una pomata.
Utilizzato 3 giorni.
–Giorgio Armani Acqua Di Giò pour homme eau de toilette mini size: ho trovato questo profumo da uomo molto interessante perché è delicato, non è acre e forte come lo sono di solito i profumi maschili. Mi dà l’idea di eleganza e cura.
–Organic Shop scrub corpo con mango biologico e zucchero: di questo vi ho fatto una recensione completa che vi lascio qui. Il mio giudizio rimane invariato: è un ottimo prodotto a base di zucchero quindi non ha la forza scrubbante del sale e ciò significa che può essere utilizzato anche sulle pelli più sensibili. Il profumo è eccezionale!
Utilizzato 16 giorni.
-Vianek energizing Body Lotion: anche di questa lozione vi avevo largamente parlato qui. Dopo mesi e mesi di utilizzo, non riuscendola a terminare, l’avevo inserita nel nuovo progetto di smaltimento prodotti skincare che sto facendo, ovvero la #cestinadelmese e sono finalmente riuscita a finirla. Era una full size da 300 ml., mi è piaciuta, ha un buon profumo di mela, però mi ero un po’ stancata ed avevo voglia di utilizzare altro. Sono contenta di averla finalmente portata in questo articolo.
Utilizzato 56 giorni.
–Yves Rocher bagno doccia pompelmo e timo: sapete che i bagnoschiuma di Yves Rocher per me sono i migliori provati finora. Anche questo ha una profumazione agrumata, insolita, che mi è piaciuta tantissimo. Se non conoscete i bagni doccia di Yves Rocher, vi consiglio di trovare il modo per rimediare. Tra tutti annovero Mango e coriandolo, Mandorla e fiori d’arancio, Vaniglia bourbon.
Utilizzato 53 giorni.
Prodotti per mani e piedi
–Pai crema mani fragonia ed olivello spinoso in mini size: avevo trovato questa crema mani nel disastroso calendario dell’avvento di Ecco Verde ed era già quasi scaduta. Tornando alla crema di Pai, devo dire che non mi ha detto molto. Non mi è piaciuto l’odore e lascia le mani un po’ unte. E’ infatti molto ricca ed adatta e pelli secche e sensibili. Sarebbe stata perfetta per me in passato, ma da un paio di anni, ho iniziato ad usare creme mani ogni giorno di tutto l’anno ed ora non soffro più di secchezza o ipersensibilità.
Utilizzata 20 giorni.
-Shaka maschera piedi levigante con burro di karité: l’avevo trovata in una Beauty box. Il brand è rivenduto da OVS ed anche se mi attirava molto, non mi ha fatto assolutamente nulla. Non ho sentito la pelle nè ammorbidita nè idratata o nutrita. Su di me è stato un prodotto completamente inutile. Forse può aiutare le pelli più giovani e con meno secchezza rispetto alla mia.
-She Foot Professional crema piedi: questa crema mi era stata omaggiata al Cosmoprof dell’anno scorso ed è a base di burro di Argan. Il brand è polacco. Devo dire che il prodotto è ottimo! Già la consistenza è estremamente morbida e lascia sui piedi una morbidezza che assomiglia al velluto, anche su di me che ho dei talloni piuttosto secchi e screpolati. Mi è piaciuta davvero tanto. Non contiene ftalati, parabeni, siliconi, coloranti artificiali e Peg. Dovrò capire se il brand vende o viene rivenduto anche in Italia.
Utilizzata 40 giorni.
–Yves Rocher crema mani noce di cocco: ho provato diverse creme mani della gamma permanente di Yves Rocher ed il mio parere rimane sempre lo stesso: sono tutte ottime, hanno un buonissimo profumo e si assorbono all’istante. Forse non sono indicate per chi ha dei grossi problemi di secchezza. Io le adoro, sembrano perfette per me che uso creme mani ogni giorno dalla mattina alla sera ed ho bisogno della giusta morbidezza senza untuosità.
Utilizzata 58 giorni.
Prodotti per il viso
–Delidea Bio maschera viso purificante mela e bambù: di questa maschera vi avevo scritto una recensione secoli fa che vi lascio comunque qui, a dimostrazione di come i prodotti davvero buoni resistano all’attacco delle novità e del passare del tempo. Mi piace ancora tantissimo ed insieme a quella di PuroBio alla banana, è l’unica maschera che effettivamente fà qualcosa per le pelli impure. I risultati si vedono e con una bustina io c’ho fatto tre o quattro applicazioni. Si può trovare da Tigotà ad un prezzo molto conveniente.
-Dr.Hauschka maschera lenitiva in mini size: anche questa proviene dal calendario dell’avvento del Natale 2018. Non mi è piaciuta per niente perchè è molto unta e anche quando la si lava via, comunque la pelle rimane come se avesse un film intorno appiccicoso e la sensazione non mi è piaciuta per niente.
-Dr.Hauschka siero rigenerante per il giorno e per la notte in mini size: questo siero non mi è dispiaciuto. L’ho usato effettivamente sia di giorno che di notte ed è molto liquido e leggero. Il mio formato è troppo piccolo per capire se ha effettivamente dei vantaggi come rigenerante del tono cutaneo.
Utilizzato 6 giorni.
–Kiko Milano Skin Tone primer viso: questo primer correttivo ce l’ho da diverso tempo e la confezione mi si è rotta quasi subito, non così tanto come lo vedete voi ora in foto, però quel tanto che bastava per fare in modo che l’erogatore un po’ si staccasse dal corpo principale e che quindi ogni volta che schiacciavo per far uscire il prodotto, questo, invece che uscire dalla punta, usciva dai lati dove c’era stata la scollatura. Avevo inserito questo primer nel progetto #finish20in2020 e sono molto contenta di averlo terminato. E’ stato un buon primer correttivo e mi aiutava ad attenuare i rossori. Specialmente a fine dell’anno scorso, come l’anno prima, ho avuto un violento sfogo tra mento e guancia sinistra ed il verde del primer mi ha aiutato a rendere più efficace la copertura del correttore. Aveva comunque un inci terribile, non so se lo ricomprerei.
Utilizzato 54 giorni (dal 29/10/2018).
-Himalaya maschera viso al neem e curcuma purificante: questa fa parte di un kit di 2 acquistato da Tigotà. Non avevo mai provato nulla al Neem che ho scoperto essere una pianta nativa dell’India che ha così tante proprietà che viene chiamata anche “farmacia del villaggio”. Ho acquistato anche un detergente in mousse sempre di Himalaya al Neem. La mascherà è come un fango ed è una sensazione particolare che però qualcosina fa. Non ho trovato la stessa efficacia purificante di quella di Delidea Bio però ho avuto l’impressione che la mia pelle la apprezzasse. Mi ha asciugato il sebo in eccesso lasciandomi la pelle visibilmente più pulita.
–Leocrema maschera viso idratante per pelle normale: anche questa l’avevo acquistata al Tigotà assieme a tutta nuova linea Natural. Non è adatta a me perché io non ho la pelle normale. Credo che questa maschera possa essere utilizzata solo da persone molto giovani. A me non ha fatto assolutamente nulla. Non ho visto nessun tipo di miglioramento ed anche l’idratazione che apporta è pressochè nulla.
–Sephora maschera occhi melagrana: i patch di Sephora per il contorno occhi solitamente mi piacciono ed anche questo non fa eccezione. Ha un effetto defaticante che è visibile da subito, però purtroppo è destinato a svanire in poco tempo. Ha un profumo gradevole.
-Snp maschera viso Animal Panda luminosità: questa maschera è di quelle con la faccia dell’animale stampata sopra. Mi era stata regalata da un collega un po’ di tempo fa e penso l’avesse comprata su Amazon insieme ad altre maschere di animali. E’ molto carina e divertente (specialmente quando faccio paura al mio compagno che rimane sempre piuttosto scioccato dalle mie maschere). Purtroppo però devo ammettere che non ha sortito alcun tipo di effetto su di me.
Nel mese di Marzo 2020 ho terminato 18 prodotti per un valore di 80,70€.
Ho acquistato o ricevuto in omaggio 16 prodotti per un valore di 157,79€ pagandoli 40,13€.