Cerca
Close this search box.

Prodotti finiti di Ottobre 2019

2019-10 Prodotti terminati

Sommario

Ho da poco festeggiato un anno nella mia nuova casa e sono voluta andare a rivedere l’articolo dei prodotti finiti di ottobre 2018. Allora ero alle prese con il trasloco e gli ultimi lavori di ristrutturazione nonchè l’arrivo massiccio di tutto il mobilio. Ricordo molto bene il periodo di caos che ho passato! Per fortuna ora mi sono ben sistemata ed ambientata nella casa nuova anche se da fare c’è sempre. Per esempio, non abbiamo nemmeno un quadro alle pareti ed è ancora un po’ sguarnita, in compenso il mio armadio è stra pieno di trucchi e prodotti di beauty care :p

Ottobre 2019 per quanto riguarda i prodotti finiti si è rivelato essere molto diverso da quello 2018. Ho imparato a fare foto migliori, ma soprattutto, ad avere una beauty routine costante e quindi i prodotti, oltre a comprarli, li uso anche ^^’

Vediamo cosa ho terminato e come mi sono trovata con questi prodotti!

Prodotti per i capelli

2019-10 Prodotti terminati capelli

-Douglas maschera riparatrice Ultimate Shine: questa maschera non mi sembra più in vendita, o almeno io non la trovo, ed è un peccato perchè svolgeva molto bene il suo compito. Conteneva mango che oltre ad avere un profumo paradisiaco, è anche un frutto molto grasso ed insieme alla vitamina B5 ed alla keratina aiutava il capello ad inspessirsi e ad ammorbidirsi. La mia solita fortuna che quando trovo che un prodotto sia perfetto per me, viene tolto dal mercato!

Gyada Cosmetics impacco capelli rinforzante con spirulina: lei è una protagonista dei social e moltissime blogger, me compresa, la adorano. Questo impacco alla spirulina fa quello che promette: rafforza i capelli e ve ne fa perdere molti meno. Non c’è bisogno di fare chissà quanti trattamenti, i miglioramenti si iniziano a vedere da subito. Ho scritto di recente una recensione completa che potete trovare qui.
Utilizzata 55 giorni.

Sephora shampoo secco all’acqua di cocco: mi piacciono questi shampoo secchi perchè sono di facile reperibilità e costano poco. Non lascia striature bianche (a parte che io ho i capelli chiarissimi quindi non sono certa che me ne accorgerei) e fanno risultare il capello un po’ meno grasso e più leggero. Certo, si tratta sempre di posticipare di poco il lavaggio, ma se proprio non si ha tempo, aiuta. Quando ne sento la necessità, non sono una che si risparmia e ne uso sempre una discreta quantità. Forse dovrei optare per qualcosa di un po’ più grande e più duraturo.
Utilizzato 12 giorni.

Prodotti per il corpo

2019-10 Prodotti terminati corpo

Bilboa docciabronze oil carrot: vi chiederete come mai io porti questo bagnodoccia tra i finiti di ottobre, ma la verità è che ho trovato questo prodotto nell’uovo di Pasqua della profumeria Sabbioni quindi in primavera. Non avevo nessuna abbronzatura estiva da mantenere e l’ho utilizzato come se fosse un bagnoschiuma normale. Per essere un prodotto da supermercato non è male, ma non posso sbilanciarmi sul fatto se lava via o meno l’abbronzatura.
Utilizzato 52 giorni.

Bottega Verde impacco nutriente secchezza per i piedi: mi ero detta che non ci sarei più ricascata, ma invece, seppur con un formato diverso, il prodotto rimane sempre lo stesso. Non amo particolarmente questa crema perchè io ho un gran problema di talloni secchi e screpolati e questa crema mi ammorbidiva lì per lì, ma non dava una idratazione costante nel tempo. Non è un prodotto che fa per me perchè è troppo blando.
Utilizzato 76 giorni.

Bulgari Omnia Pink Sapphire eau de toilette in mini size: nonostante io ami le profumazioni dolci, questa mi è sembrata un po’ troppo “stonosa”. Non mi è piaciuta affatto. Forse incontrerà i gusti di ragazze più giovani.

Chanel bleau de Chanel eau de parfum: è un profumo maschile che non mi è dispiaciuto affatto. Finalmente una fragranza che non vuole l’uomo selvaggio, ma elegante e non ho percepito, finalmente, nessun retrogusto acre.

-La Bioteca Italiana Cocco Bio bagnodoccia: ho acquistato questa simpatica versione a pallina a Natale dell’anno scorso. Alcune le ho regalate, ma una me la sono tenuta per me. Profuma di cocco, ma ha un odore soave e per nulla chimico. E’ tra l’altro molto delicato e non secca la pelle. Un buonissimo prodotto!
Utilizzato 26 giorni.

Neutro Roberts deodorante delicato extra protezione: nonostante la dicitura “delicato” e 0% sali di alluminio a me questo deodorante non è sembrato per pelli sensibili. A volte, dopo il primo spruzzo mi sentivo un po’ irritata. Non lo ricomprerò più.

Yves Rocher bagnodoccia alla noce di cocco in mini size: i bagnoschiuma di Yves Rocher sono tra i miei preferiti ed anche questo è davvero buono. Mi rendo conto che questo mese ho finito un sacco di cose al cocco e non è nemmeno tra le mie profumazioni preferite però in estate è una profumazione che mi dà molta soddisfazione.
Utilizzato 13 giorni.

Prodotti per le mani

2019-10 Prodotti terminati mani

-By Sabrina Azzi smalto bordeaux: questi smalti non hanno nè un numero nè un nome e li ho trovati facendo una raccolta in edicola sulla nail art. Il colore mi è piaciuto molto ed anche la qualità non è così scarsa come si potrebbe pensare.

-L’Occitane crema mani Joyeuses Fetes: questa è una crema mani in edizione limitata di un paio di Natali fa quando compravo moltissimo dall’Occitane. Mi piacciono davvero tanto le creme mani di questo marchio perchè hanno tutte un’ottima profumazione, non ungono e si assorbono subito. Queste per me sono tutte caratteristiche che apprezzo molto in un prodotto di questo tipo.
Utilizzata 43 giorni.

-La Bioteca Italiana sapone vegetale al Cocco Bio: come vi dicevo sopra, questo è stato il mese del cocco! Ho terminato anche questa saponetta che ho reputato ottima. Così come il bagnodoccia, non secca, lascia un profumo leggero e lava. Questo marchio secondo me è sottovalutato perchè, almeno io, mi ci trovo molto bene e costa pochissimo!
Utilizzato 112 giorni.

Prodotti per il viso

2019-10 Prodotti terminati viso

Deborah Milano mascara puro volume estremo: sto facendo pulizia di mascara e vorrei arrivare ad avere la situazione per cui ho tutti e solo mascara nuovi. Il primo “caduto” è stato questo di Deborah con una formulazione un po’ più green, infatti non contiene parabeni, siliconi, petrolati e fragranze. Secondo me è un buon prodotto, ma la tendenza a far raggrumare le ciglia è dietro l’angolo.

Delidea Bio maschera viso purificante mela e bamboo: vi ho fatto sanguinare le orecchie a forza di parlarvi di quanto io trovi efficace questa maschera per pelli impure. Vi rimando alla primissima recensione che ho scritto sul mio blog che, guarda caso, era proprio su di lei. Vengono vendute in bustine doppie al costo di nemmeno 2,00€, ma con un singolo pack, io ci faccio 3 applicazioni.

Freshly Cosmetics acqua micellare detox alla mela verde: anche su di lei ho scritto una recensione completa che vi lascio qui. E’ un prodotto che mi è piaciuto molto ed ha un ottimo profumo di mela verde che io adoro. Inoltre Freshly è un brand spagnolo dall’inci verde quindi, se avete l’abitudine di guardare gli indredienti, acquistandolo andate sul sicuro.
Utilizzata 36 giorni.

Leocrema maschera viso all’argilla verde e tè verde: anche questa è una maschera purificante, ma a differenza di quella di Delidea Bio, è più leggera. Lo si percepisce dal fatto che l’argilla è meno presente (infatti a contatto con l’aria non si solidifica). ha una azione più superficiale ed è quindi adatta a chi ha la pelle più sensibile, ma secondo me non va bene se cercate un trattamento più impattante. Anche queste vengono vendute a coppie e con una sola bustina si fanno 3 o 4 trattamenti. Ha un buonissimo profumo ed è molto morbida.

Skin&Co olio detergente per il viso Truffle Therapy in mini size: questo è un prodotto che io definirei di lusso se pensate che la full size da 200 ml.costa 28,00€. La linea al tartufo si fa pagare e ricordo che io avevo provato un detergente in spuma (Skin&Co faceva detergenti in spuma quando ancora gli altri brand dovevano ancora capire cosa fare, e di questo voglio dargliene atto) che mi era piaciuto un sacco. Vi ho ripescato la recensione se volete dare una occhiata qui. Tornando all’olio detergente, devo dire che questa volta non sono rimasta colpita. Non mi piace l’odore che badate bene, non sa di tartufo, ma qualsiasi cosa sia (credo mandorla dolce) non è gradevole, e poi non ho molto amato la modalità. Preferisco i detergenti che usi direttamente sul viso e senza l’ausilio dell’ennesimo dischetto di cotone. La pelle rimane molto morbida grazie alla formulazione in olio senza però risultare unta e questo è il suo plus.
Utilizzato 8 giorni.

The Body Shop struccante occhi delicato alla camomilla in mini size: avevo trovato questo struccante nel calendario dell’avvento dell’anno scorso e devo dire che mi è piaciuto molto. Effettivamente non brucia gli occhi, non lascia rossori perchè è indicato per pelli sensibili e strucca piuttosto bene. L’odore non è il massimo, ma non è fastidioso. Mi piace molto il brand perchè ogni prodotto contiene un ingrediente che proviene da un paese diverso. Per esempio, in questo, la camomilla proviene dalla contea di Norfolk in Inghilterra.
Utilizzato 33 giorni.

-Tonymoly maschera viso nutrizione alla vaniglia Naong (Meowth) pokemon: tutte le maschere dei pokemon che ho provato finora non mi sono dispiaciute ed anche questa si mantiene sulla stessa linea. Il profumo di vaniglia mi sempre un po’ artificiale, ma non è fastidioso. Il tessuto ha la giusta quantità di prodotto e non sgocciola. la forma è corretta ed a me si solleva solo un po’ tra le labbra ed il mento. Non mi ha però dato l’impressione di una nutrizione molto profonda ed a me va bene così perchè ho la pelle mista e sevo sempre stare attenta a non sovraccaricarla troppo.

-Yves Rocher maschera viso luminosità all’olivello spinoso: ho iniziato da poco ad utilizzare le maschere in tubetto e sono partita con questa di Yves Rocher da 5 minuti e 5 applicazioni. Io l’ho utilizzata anche più di 5 volte e devo dire che non fa assolutamente nulla. A parte che appena la aprite venite inondati da un odore di alcool pazzesco che è, di fatti, il secondo ingrediente dopo l’acqua e poi questo effetto luminoso dove è? Certe mattine avevo un colorito grigio cadavere, ma questa non ha fatto assolutamente nulla per migliorare la situazione. Ne ho altre del brand, vedremo, ma questa non mi è piaciuta per niente!

Nel mese di Ottobre 2019 ho terminato 21 prodotti per un valore di 99,49€.

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

3 risposte

  1. Ciao mi confermi che il sapone al cocco della Bioteca Italiana è di colore marroncino scuro? Chiedo perchè in genere le saponette sono chiare e quando l’ho aperto mi è sembrato strano che fosse scuro pur non avendo coloranti nella formulazione… Grazie se risponderai

    1. Ciao, scusa se rispondo solo ora, ma ho chiesto aiuto alla mia community. Purtroppo è passato troppo tempo e non riesco a ricordare questo particolare della saponetta e nessuno delle persone che mi seguono ne hanno una in casa per potermi aiutare. Mi spiace, non riesco ad aiutarti 🙁

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.