Questo mese sono abbastanza soddisfatta. Sono riuscita a finire diverse cose, ma soprattutto, ho finito un articolo legato al makeup. In generale terminare ciò che compro mi dona una grande soddisfazione, ma finire un prodotto che uso a truccarmi, ancora di più. Avendo moltissime cose, per me è davvero complicato inserire in questa rubrica un ombretto o un rossetto, ma con un uso costante e continuativo si può fare. Sotto questo punto di vista, il 2018 è partito bene. Spero di continuare così!
Prodotti finiti
Batist: Dry shampoo.
Ho scoperto l’uso dello shampoo secco grazie a Mybeautybox che ogni tanto ne inseriva uno nelle sue scatole. Per chi non sapesse di cosa sto parlando, si tratta di un prodotto spray che riesce a ravvivare un po’ l’aspetto dei capelli che necessitano di essere lavati. Va spruzzato sulle radici dei capelli divisi in ciocche, e, passato qualche minuto, vanno strofinati con un panno asciutto. Nonostante siano promessi risultati miracolosi (meno acqua, meno phon, lavaggi meno frequenti) io l’ho utilizzato solo nelle situazioni disperate perchè non mi sognerei mai di sostituire il classico lavaggio con questo a secco. Il brand è venduto su Amazon e se vi interessa, potete acquistarlo qui.
Bottega Verde: Scrub mask esfoliante e levigante all’albicocca.
Inizialmente ho provato ad utilizzare questo prodotto per quello che è, ovvero una maschera viso. L’esperienza è stata terribile perchè, nonostante il brand ci dica che sia adatto a tutti i tipi di pelle, la mia, particolarmente sensibile, non ha gradito. Siccome era un prodotto troppo aggressivo, l’ho accantonato per diverso tempo, fino all’idea geniale: usarlo come scrub corpo. In questo modo l’ho potuto utilizzare senza drammi e finire velocemente. Non è più in vendita, ma non credo sia una grande perdita. L’odore di albicocca era quasi inesistente ed i granuli di nocciolo, troppo grossolani.
Le Driadi: Maschera rigenerante viso.
Questo è un brand molto interessante che io trovo al Tigotà. Si tratta di una maschera viso rigenerante senza siliconi, parabeni, oli minerali e coloranti sintetici, ma con olio di argan bio-certificato. La bustina è venduta singolarmente e contiene 10 ml. di crema. Io ci ho fatto 3 applicazioni. Il costo non è eccessivo. E’ un prodotto piacevole, ma non ho riscontrato cambiamenti, forse perchè nella mia pelle c’è ancora poco da “rigenerare”.
L’Occitane: gel doccia Fleurs de Cerisier.
Di questo prodotto vi avevo già parlato nel primo post di questa rubrica. Non so se ne ho altri, ma l’anno dell’amore verso L’Occitane ha fatto disastri. Alcuni prodotti mi sono piaciuti tantissimo, ma tra calendario dell’avvento ed omaggi su ordini, li ho trovati doppi e forse anche tripli! Confermo comunque quello che avevo scritto nel precedente articolo, ovvero che questo bagnodoccia è stupendo. Il costo è di tutto rispetto, decisamente troppo alto per un prodotto del genere, ma esistono diverse possibilità di averlo in mini size come il mio, senza spendere un capitale!
Pantene: Ampolla rigenera 1 minuto.
Non ci avrei dato un soldo bucato a questo prodotto, ed invece mi devo ricredere. E’ una maschera per capelli che va applicata, sui capelli lavati, dalle medie lunghezze in giù, poi va massaggiata e dopo un minuto va risciacquata. Premetto che io ho i capelli fini, ma questo prodotto mi ha stupito. Riesce a renderli morbidi davvero in un minuto e forse anche meno! Il buon risultato si rispecchia anche durante l’asciugatura con il phon perchè i capelli rimangono più disciplinati e molto meno secchi. I capelli danneggiati li ho, ma non so dire se questo va davvero a ricostituirli o se fa effetto solo superficialmente. Devo ammettere che Pantene, pur essendo un brand da grande distribuzione, ha fatto un prodotto davvero valido.
Saugella: Detergente intimo linea blu
Forse il detergente intimo è un argomento un po’ delicato, ma siccome il prodotto che ho terminato (e sua sorella che vedrete subito sotto), mi ha aiutato parecchio, vorrei menzionarvelo. Si tratta della Saugella, quella della linea blu, reperibile sia in farmacia che nelle catene di prodotti per la casa. E’ adatto ad un uso quotidiano. Io ho terminato questa confezione enorme da 750 ml. e mi ci è voluta una vita, ma come per tutto, più prodotto c’è, meno si spende. Non è un detergente economico, ma io uso solo ed esclusivamente prodotti di questo brand per la detersione intima da quando mi sono stati consigliati da un medico. Sono stata molto contenta di aver seguito le sue direttive.
Saugella: Detergente intimo linea verde.
A differenza di quella della linea blu, questa Saugella della linea verde si può trovare solo in farmacia. E’ da utilizzarsi durante il ciclo, in gravidanza, nel post parto e nelle situazioni a “rischio” di infezioni come le piscine, le palestre, le spiagge ed i luoghi pubblici in generale. Un ottimo prodotto che da quando ho conosciuto, non mollo più.
Sephora: Maschera viso al fiore di loto.
A differenza dei patch occhi di cui vi avevo parlato in un precedente articolo di questa rubrica, la maschera viso di Sephora al fiore di loto mi ha piacevolmente sorpreso. Siccome ho scritto anche una recensione a proposito, non mi dilungherò oltre. Se vi va, potete leggere qui.
Kiko: rossetto n. 189
Questo è il pezzo forte dell’articolo. Forse per voi non significherà nulla, ma per me finire un rossetto è un evento più unico che raro, anzi…direi proprio unico! Questo è un rossetto vecchissimo di Kiko, ormai fuori gamma da un secolo, ma invece che fargli fare un volo nel pattume, mi sono intestardita e l’ho voluto finire. Anche se dalla foto sembra che ce ne sia ancora un millimetro, in realtà è la plastica che lo avvolge. Sinceramente non ho intenzione di scavarlo. Se avete letto qualche mio articolo ne “i prodotti makeup della mia settimana” avete capito che non amo questo colore, ovvero un nude sheer semi trasparente.
Questo è quanto, ci vediamo il prossimo mese!
Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.