All’inizio dello scorso anno avevo iniziato questo impegnativo progetto di pan #finish19in2019 che consisteva nello smaltire 19 prodotti makeup durante tutto il 2019. L’anno è finito e possiamo trarre delle conclusioni. Qui vi lascio il link dell’inizio del progetto. Sono contenta di come sono andate le cose? Nì. Ora vediamo il perchè.
Progetto #finish19in2019 conclusioni.
Vediamo nello specifico i 19 prodotti che avevo scelto e quali di loro sono stati finiti e quali no.
1-Fondotinta Benefit Hello Happy nella colorazione n.2 che contavo di terminarlo entro l’estate. In realtà, essendo uno dei pochi fondi leggeri che ho, ho preferito preservarlo quindi lo rivedremo ancora;
2-Correttore idratante per contorno occhi sempre di Benefit in mini size n.1 che facevo i conti di finire entro l’estate. In realtà l’ho levato dalla postazione a favore di altre cose. Per il momento non ho intenzione di rimetterlo in pista;
3-Correttore Naked Skin di Urban Decay light warm che volevo finire entro gennaio e così è stato. Un correttore pazzesco su cui ho scritto anche una recensione che potete vedere qui;
4-Correttore per occhiaie Innoxa 91 abricot che volevo finire entro la primavera. Sono riuscita a terminarlo, ma ben oltre il pronostico ovvero a novembre. Anche su di lui avevo scritto una recensione un secolo fa;
5-Illuminante liquido Becca nella colorazione Opal e speravo di finirlo entro l’autunno. Ho rispettato i miei impegni e ad agosto l’ho salutato. Una recensione è stata scritta anche per lui;
6-Correttore n. 05 di Kiko che non avrei fatto arrivare all’estate e diciamo che più o meno ci siamo. A giugno l’ho terminato omaggiandolo con questa positiva recensione;
7-Matita per sopracciglia manga Brows di neve Cosmetics ash blonde/cold brown e devo ammetterlo: non mi faccio quasi mai le sopracciglia. Mi ero presa tutto l’anno per finirla, ma in realtà, è ancora lì. Ci proverò ancora;
8-Rossetto mattemoiselle di Fenty Beauty nella colorazione S1ngle: che volevo terminare entro l’inizio dell’inverno ed invece no, è davvero agli sgoccioli, ma è ancora lì. Vi lascio qui la mia recensione e nel tempo, la mia opinione non è proprio cambiata;
9-Matita occhi marrone n.301 di Kiko che avrei voluto terminare entro l’estate, ma invece è una immortale! La vedremo ancora;
10-Mascara Max Factor masterpiece transform per il quale avevo pronosticato un tempo lunghissimo ed invece ci siamo salutati a marzo;
11-Base SOS rinforzante per unghie di Yves Rocher che avrei voluto terminare a febbraio e così è stato;
12-Top coat trasparente di Nail art collection edito da Centauria che era già agli sgoccioli alla fine del 2018 ed in effetti a gennaio è fortunatamente esaurito, proprio così come avrei voluto;
13-Mascara velvet noir major volume di Marc Jacobs che avrei voluto che terminasse entro la primavera e sono stata brava. A marzo gli ho detto addio, non prima però di avergli dedicato questa recensione;
14-Eyeliner super colour n. 101 dorato di Kiko che era agli sgoccioli. Durato una vita perchè io non uso gli eyeliner e questo lo utilizzavo solo per dare luce nell’angolo interno dell’occhio. Terminato a gennaio come avevo presagito;
15-Primer potion original di Urban Decay in travel size che è stato, finora, il mio primer preferito. Durato una vita nonostante le modeste dimensioni e terminato ad aprile, ben prima dell’estate come invece avevo pensato quando ho scritto il primo articolo del #finish19in2019. Ecco qui la sua meritatissima recensione di millemila anni fa;
16-Correttore illuminante per occhiaie di Benefit n.1 in mini size che come il suo compare, è finito fuori dalla postazione. E’ ancora lì bello che integro e non lo rivedremo nemmeno nel 2020;
17-Correttore per occhiaie Industrial Strenght di Benefit n.1 in mini size da finire entro la primavera e così è stato. A marzo l’ho terminato;
18-Cipria ultra HD in polvere libera di Make up For Ever in mini size che è sopravvissuta all’estate e oltre. La rivedremo nel corso del 2020;
19-Free age quad di ombretti n.01 avrei voluto terminare il marrone. Dopo averlo bucato nel 2018, mi pensavo che terminarlo nel 2019 mi avrebbe portato via tutto l’anno, ma ci sarei riuscita. Balle! Non l’ho quasi mai toccato ed in questi giorni mi sto rendendo conto che un buco in un prodotto in polvere non vuol di certo dire che la sua morte è prossima! L’ho lasciato in postazione, ma non credo lo utilizzerò molto.
Quindi, in definitiva, il #finish19in2019 mi ha permesso di terminare 11 prodotti su 19. Un po’ di più di metà. Speravo meglio, ma non voglio nemmeno lamentarmi troppo. Non mi arrendo e parteciperò anche al #finish20in2020. Nei prossimi giorni vi mostrerò le mie scelte e poi ci riaggiorneremo nel 2021 per vedere come è andata 🙂
Potete trovare gli altri articoli dei progetti qui.