Eccoci arrivati con l’appuntamento di marzo della rubrica #weekofsamples ! Come vi avevo anticipato a febbraio, marzo si è rivelato essere un mese più scarno, ma comunque non mi lamento. Tra l’altro credo di aver buttato via per sbaglio dei “resti” di campioncini di profumo perchè io mi ricordavo di averne utilizzati molti di più ^^’ La mia terapia dermatologica va avanti, ma sono in via di guarigione e dopo un confronto con il medic, salvo cambi di rotta, credo che terminerò le cure a metà aprile, giusto in tempo per il mese di aprile. Spero quindi di poter riprendere ad utilizzare qualche campioncino per il viso perchè ne ho davvero moltissimi!
Prodotti per i capelli
Il balsamo della Pantene Protezione Giovinezza 7, ha un buon profumo ed un forte potere districante, ma nulla che non si possa trovare in tanti altri prodotti similari.
Così come lo shampoo Argan therapy di Pielor, brand americano incontrato per la prima volta al Cosmoprof 2018 che mi ha elargito di molti maxi campioncini.
Mi è piaciuto molto il siero Minu di Davines che io ho utilizzato sulle lunghezze poco prima di asciugarmi i capelli. Li lascia molto morbidi, ma attenzione ad usarne poco per volta se avete i capelli sottili.
Prodotti per il corpo
Qui sono vari, partiamo dalla novità ovvero la linea “Albero di Giada” dell’Erbolario di cui io ho avuto qualche campioncino prima dell’uscita ufficiale perchè ne sono stata omaggiata al Cosmoprof. A marzo ho provato 2 prodotti, ed uno è la crema fluida per il corpo che non mi è dispiaciuta, ma non mi ha fatto nemmeno gridare al miracolo. Molto buono il profumo della crema corpo di Exenthia “Souvenir d’amore” che mi fa tanto mare del sud Italia ed è stata la mia preferita. Concludo menzionando Apiarium con la sua vaniglia e mandorla della quale non ho particolarmente amato l’odore, ma è davvero idratante.
Passiamo allo scrub corpo che è lo stesso del mese scorso, ovvero fruity peel di Comfort Zone e ribadisco che non sono riuscita ad amarlo nemmeno questa volta.
Ho abbondato con le creme anti cellulite e nello specifico vi parlo di Alkemilla che con il suo effetto freddo, su di me, fa sempre centro, Idra-Ton Plus che credo di averlo ricevuto per posta, ma non ricordo altro ed è un prodotto un po’ così, senza arte nè parte. Infine, il mio acerrimo nemico, ovvero il body strategist di Comfort Zone che ho scoperto a mie spese essere ad effetto caldo e quindi, mi volevo scorticare la pelle!
L’unico bagnoschiuma utilizzato è stato sempre quello di Naturaverde ultra delicato (per bambini) che avevo anche nel mese scorso e non mi era dispiaciuto.
Prodotti per le gambe
Se non ricordo male, tempo fa avevo anche la full size di questa linea e l’ho divorata. Forse la ricomprerei pure se Bottega Verde la producesse ancora. Non ho particolare stima del brand, ma mi spiace sempre vedere che un prodotto valido viene levato dal mercato. Pazienza!
Prodotti per l’igiene intima
Quando in farmacia volevano darmi questo campioncino, io gli ho risposto: “uso solo Saugella, quindi tenetelo per qualcuno che sta ancora cercando il suo prodotto.” la farmacista ha insistito ed alla fine ne ho preso uno. Risultato? Mi è piaciuto molto questo detergente intimo di Euclointima e la prossima volta che mi recherò in farmacia a comprare la Saugella, chiederò anche informazioni più approfondite su questo perchè credo che una full size la proverò.
Prodotti makeup
Purtroppo quando si trovano i campioncini di fondotinta nelle riviste, non è detto che vadano bene per il tuo incarnato. Mi era successo così il mese scorso, e mi è di nuovo successo a marzo. L’Even Better Glow di Clinique nella tonalità 52 neutral è scuretto ed arancione, ma la cosa brutta è che non sono riuscita a modificare il colore nemmeno giocando con i correttori! Dopo un paio di giorni che andavo in ufficio con un tono aranciato e la sciarpa fin sul mento affinchè non si vedesse il distacco con il collo, ho deciso di accantonarlo senza terminarlo.
Anche il Forever di Dior nella tonalità 3N (030) Neutral per me era un po’ scuro, ma non c’era traccia di arancione (questo è neutro davvero) e con il correttore me lo sono aggiustata quindi l’ho potuto utilizzare per i restanti giorni del progetto. Se non trovo il mio colore, fatico a capire se un fondotinta mi piace o no. Finora, dai campioncini che ho provato, non mi ha fatto impazzire nulla.
Prodotti per le mani
Con le creme mani non è andata molto bene. C’è la solita dell’Erbolario all’olio d’oliva che non mi spiace, ma è scomoda perchè troppo unta e poi ho provato queste due alla vaniglia nera di Bottega Verde. Oltre al fatto che non amo molto la vaniglia, queste forse le avevo lì da troppo tempo perchè la consistenza era quasi liquida. Insomma, non è di certo stato un mese di belle scoperte!
Prodotti per i piedi
Non ho mai sentito parlare di questo brand, ma questo balsamo per i piedi di Allga San con pino mugo e mentolo, è davvero molto rinfrescante e profumato. Adattissimo per l’estate!
Profumi
Sono certa di averne persi parecchi. Di questi profumi di solito ne uso 2 al giorno e qui ce ne sono solo 4! Anyway, accontentiamoci di quel poco che è rimasto! Sono tutti del mio adorato Narciso Rodriguez, ma ho due giudizi diametralmente opposti a riguardo. Se Pure Musc mi è piaciuto moltissimo (ed ha sollevato la fatidica domanda di chi mi stava intorno: “ma che profumo è”) Fleur Musc invece, non mi ha detto niente.
Prodotti per il viso
L’ultimo capitolo dei miei campioncini, riguarda il viso. Parto subito con la seconda novità dell’Erbolario che ho provato, ovvero il gel detergente viso e mani effetto seta della nuova linea Albero di Giada con il 98% di ingredienti di origine naturale. Io l’ho utilizzato solo sul viso e mi è piaciuto tantissimo. ttra l’altro ne serve davvero pochissimo e la pelle rimane morbidissima. Full size a me!
Una crema che proprio non mi è piaciuta, è l’emulsione viso preventiva per pelli giovani e delicate di Biofficina Toscana. Io ho la pelle delicata, ma non certo giovane. Non è colpa del prodotto.
Altro giudizio negativo per Biofficina Toscana, ma questa volta riguarda il detergente delicato con estratti di finocchio e calendula. Se c’è una cosa che odio mangiare è il finocchio ed infatti il suo odore mi ha infastidito parecchio.
Del contorno occhi di Lavera Bio non mi soffermerò molto perchè l’avevo provato anche il mese scorso. ma se prima pensavo che era un prodotto super top, ora non lo penso più. E’ buono, ma non è così idratante come me lo ricordavo la prima volta.
Anche dello struccante viso di Douglas ve ne avevo già parlato l’altra volta è confermo che non mi è piaciuto granchè.
Questo prodotto dell’Oreal è uno scrub viso e labbra 100% naturale composto da 3 tipi di zucchero e da vari oli. E’ molto piacevole sul viso, ha un buon profumo ed anche un buon sapore. A volte anche le grandi multinazionali fanno qualcosa di davvero valido. Bravi!
Infine, la rivelazione: la maschera Gravitymud di GlamGlow. E’ quella dal pack viola mentre il prodotto è argento. E’ di quelle che vanno stese bene e poi si induriscono e si levano. La sua funzione è rassodante e levigante, ma a me ha portato in superficie un brufolo che così ho potuto facilmente debellare. La sensazione sul viso è stupenda! La metto tra le full size da comprare, ma non so se lo farò mai: 50 ml costano quasi 50,00€! Terrò d’occhio se usciranno dei kit con delle versioni più piccole a meno costo.
Da queste prime impressioni, sono usciti 6 prodotti potenzialmente interessanti, gli unici di cui vi ho messo il link. Dalla mia scatola di campioncini sono finite tutte le scorte di struccanti viso e scrub corpo. Facendo un rapido calcolo, ne ho terminati 30 che si vanno a sommare ai 54 utilizzati fino al 28 febbraio, per un totale di 84! Ad aprile conto di riprendere qualcosa per il viso e, soprattutto, di non perdermi per la strada i profumi!
Potete vedere gli altri articoli sui campioncini qui e sui miei progetti di smaltimento qui