Quarantenamonocromatica
No, non sono impazzita, oggi vi porto una novità che spero vi piaccia e vi incuriosisca. Da Laura M., @ilmioangolobeauty su instagram, ho visto questo interessantissimo hashtag: quarantenamonocromatica. E’ ormai da tempo che cercavo un rinnovamento nei miei articoli e questo mi sembrava proprio la boccata d’ossigeno che mi ci voleva. Laura sceglie un colore attingendo dalla vastità di Pantone e cerca tra la sua makeup collection dei colori che gli si avvicinino il più possibile. Questa è stata affettivamente la parte più divertente: la ricerca. Io ho tantissime palette occhi, le uso sì, ma ne ho così tante che mi posso definire una collezionista. Questo nuovo “progetto” della mia rubrica “Swatches Time!” ha fatto sì che io riprendessi in mano tutte le mie palette e che finalmente le aprissi e le spulciassi per guardarle davvero e non per lasciarle chiuse in un cassetto.
Ammetto che saranno articoli complicati da scrivere per me perchè presuppongono una profonda conoscenza dei colori, che io ancora non ho. L’altro punto complicato è che i colori sono sempre diversi. Essi sono traslati dalla luce esterna, dalla fotocamera di un cellulare, dalla qualità della grafica di un pc, insomma, ciò che io vedo con gli occhi, non è mai proponibile su un dispositivo tecnologico esattamente così come è. Forse con attrezzature molto costose ci si può avvicinare, ma io non ci scommetterei.
Cosa sono per me i colori
Termino questa lunga introduzione con un ricordo molto poetico di un film in cui un fotografo insegue per anni il desiderio di fotografare un leopardo delle nevi in natura, ormai raro e minacciato. Vive un tempo lunghissimo in condizioni di freddo estremo sulle montagne, appostato giorni e giorni con il suo obiettivo nell’attesa e quando il leopardo arriva, distoglie gli occhi dall’obiettivo e lo guarda finchè l’animale non se ne va e la sua unica possibilità di fotografarlo è perduta per sempre. Certe cose vanno viste con gli occhi perchè anche se solo per un unico istante, quell’emozione sarà sempre più forte che rigirarsi anni tra le mani una fotografia. Ecco cosa sono i colori: istanti fugaci e mai uguali ancora liberi dalle catene della tecnologia.
Pantone 14-0848 TCX Mimosa
Per il primo appuntamento della quarantenamonocromatica, vi presenterò un colore un po’ ostico, ovvero il giallo. Il Pantone scelto da Laura è il n.14-0848 TCX Mimosa. Non so se vi state facendo la stessa domanda, ma questo colore a me non ricorda la mimosa che invece mi sembra essere un giallo più acceso, quasi fluo, brillante. Parliamo ora di ciò che invece il Pantone Mimosa è: un giallo con una ben presente componente marrone che ricorda un po’ il senape.
I colori che in cialda mi sembravano simili, sono ben 9 e sono swatchati nell’immagine di copertina. Partendo da destra a sinistra, vi elenco le mie scoperte:
-PuroBio n.18;
-Colourpop palette “Yes, Please!” colore “Mischief”;
-Colourpop palette “Chasing Rainbows” colore “So Meta”;
-Inglot senza numero;
-Zoeva palette “Blanc Fusion” colore “Visions of gold”;
-ABH Norvina Collection Pro Pigment Palette Vol.2 colore D4;
-ABH Norvina Collection Pro Pigment Palette Vol.3 colore E4;
-ABH Norvina Collection Pro Pigment Palette Vol.1 colore D1;
-Urban Decay palette “Full Spectrum” colore “Calavera”.
Le mie considerazioni
I colori che trovo più somiglianti sono Mischief, ed il n.D1 della palette Vol.1 di Norvina. Gli altri mi sembrano tutti o troppo sul marrone, o troppo brillanti.
Potete vedere gli altri articoli della categoria qui.