Cerca
Close this search box.

Sana 2021: Prima parte

Sana 2021 1 cover

Sommario

Finalmente quest’anno sono riuscita a tornare al Sana di Bologna, la fiera internazionale del biologico e del naturale giunta alla sua 33° edizione. E’ dal 2018 che sono una frequentatrice assidua. Ho saltato solo l’edizione del 2020 perchè non mi sentivo sicura ad uscire ed andare in mezzo alla gente. Di fatto poi fu una edizione molto scarna perchè molti espositori ed anche molte persone optarono per rimanere a casa. Chi andò però ne fu molto felice e non fatico a crederci. Anche questa edizione 2021 non era molto frequentata, ma io l’ho amata moltissimo perchè mi ha dato l’opportunità di parlare con calma con i brand che più mi attraevano e perchè poca gente mi faceva sentire più tranquilla.

Insieme al Sana, Bologna Fiere ha deciso di ospitare anche una versione, a parer mio, ridotta del Cosmoprof. Con lo stesso biglietto si poteva accedere anche a “On Beauty” (Nail, beauty Spa & hair care) ed a Cosmofarma (settore farmaceutico).

Io sono andata sabato 11 settembre insieme alla mia mamma che mi ha anche fatto un po’ da manager:p. Mi sono munita di bigliettini da visita ed ho cercato di far conoscere un po’ BeautyPencil alle aziende. Devo dire che la reazione positiva anche di brand molto grandi mi ha piacevolmente stupita. Ho trovato anche aziende poco disponibili e non molto educate, ma di loro non vi parlerò essendo forse uno “zero virgola” della mia esperienza a questo Sana 2021.

Ho deciso di dividere l’articolo in due parti perchè vorrei mostrarvi bene le cose più belle che mi sono portata a casa. Parlo di emozioni, ma perchè no, anche di omaggi ed acquisti 🙂

Sana 2021: La Saponaria

Sana 2021 La Saponaria

La visita allo stand de La Saponaria è d’obbligo, intanto perchè è ricco di colori e profumi e poi perchè sono così gentili che hanno sempre un piccolo omaggio per i visitatori. La loro novità di quest’anno è lo scrub corpo zenzero e albicocca con vitamina C, e non sono mancate simpatiche casette contenenti prodotti ideali per i regali di Natale. E sì signori, al Sana c’era aria di Natale in ogni angolo! Nel mio kit di benvenuto, oltre ai campioncini, ho trovato un pezzo del detergente solido per il viso della linea Wonder Pop “Bye Bye Impurità” (nero), mentre gli altri due sono saponi per mani e corpo all’olio di oliva (verde) ed al mirto (rosa). Tralasciando i saponi, inizio ad essere curiosa di provare il detergente viso perchè sarebbe il mio primo cosmetico solido. Essendo poi adatto alla pelle impura, dovrebbe essere perfetto per me.

Sana 2021: Maremma Officinalis

Sana 2021 Maremma Officinalis

L’incontro con Maremma Officinalis è stata il motivo principale della visita al Sana di quest’anno: ero troppo curiosa di vedere e di parlare con Irene dal vivo. Maremma Officinalis è una bellissima realtà toscana guidata da una ragazza che ha mollato tutto ed ha deciso di seguire il suo sogno. Il risultato è stato questa bellissima linea di cosmetici a chilometro zero ed ovviamente naturali. Irene si occupa di tutto: della raccolta delle piante officinali, della trasformazione in cosmetici, dei suoi canali social, dei rapporti con i negozianti, etc. Una donna così forte, positiva ed indipendente è un esempio per tutte. I campioncini che mi ha dato erano di più, ma li ho condivisi con mia mamma. Ho poi potuto finalmente vedere da vicino il burro montato nutriente per viso, corpo e capelli Chantilly alla vaniglia. L’ho potuto provare e bam, è scattato l’amore. Lo userò senza dubbio per il viso come primo step della doppia detersione perchè si trasforma in un latte meraviglioso e lascia la pelle morbidissima. Credo che presto vedremo Maremma Officinalis in tantissimi negozi!

Sana 2021: Mossa

Sana 2021 Mossa

Io in realtà mi ero avvicinata allo stand di Giada Distributions per Màdara, di certo brand conosciuto e che gode di una ottima reputazione. Quando però ho visto in bella mostra la novità di Mossa, mi sono completamente distratta. Mossa è una azienda lettone che ha alla base delle sue formulazioni naturali, vegane e certificate, le bacche nordiche. E’ una linea per pelli più giovani e meno esigenti rispetto a Màdara ed è anche molto più economica. La mia conoscenza di mossa è molto ristretta perchè è un brand che vedo poco sui social ed è poco visibile anche negli shop on line delle bio profumerie o erboristerie. A me ha attratto però, e anche tanto. Io e mia mamma abbiamo provato alcuni prodotti sul posto ed a me la prima impressione è piaciuta molto. Lei si è limitata alla novità, ovvero un siero in gel idratante all’acido ialuronico, io ho voluto approfondire come vedete in foto. Vi parlerò meglio di tutto in un post dedicato.

Il primo appuntamento finisce qui. Non voglio fare articoli troppo lunghi.

Vi ricordo di vedere anche gli altri articoli che riguardano il mio shopping beauty.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.