Stay Well: bubble mask

Stay Well maschere

Sommario

La scorsa settimana vi ho mostrato i prodotti che Stay Well mi ha inviato ed oggi sono qui a parlarvi delle loro bubble mask. Ecco quindi svelato intorno a chi orbiterà l’articolo delle maschere di questo mese. Vi parlerò sempre di maschere in foglio, ma un po’ particolari perché queste producono bolle. Eh sì, avete capito bene, con queste vi tramuterete in breve tempo in una specie di uomo delle nevi, o almeno, questa è l’impressione che io ho avuto guardandomi allo specchio mentre le maschere facevano la loro magia. Non vi dico la reazione del mio compagno. Mamma mia che risate. Cose piccole che scaldano il cuore.

Praticamente queste maschere vanno massaggiate mentre sono ancora dentro la busta per attivare la reazione chimica ed una volta a contatto con l’aria, iniziano a comparire sempre più bolle finché il foglio sotto non è più visibile e la vostra faccia diventa un tappeto omogeneo scoppiettante. Guardate, io una foto me l’ero anche fatta per mostrare come diventano le bubble mask, ma poi ho deciso che un minimo di dignità la volevo mantenere e quindi vi dovrete appellare solo alla vostra immaginazione.

Hanno una posa di 10/15 minuti, sono vegane, prive di microplastiche, solfati, oli minerali, coloranti sintetici e derivati del petrolio

Io ho ricevuto le bubble mask direttamente da Stay Well, ma sono certa che si trovino anche da OVS perchè io le avevo viste nel grande negozio di Milano la scorsa estate e da Douglas.

Ma dopo tutte queste premesse fantastiche, che risultato ho ottenuto? Mi sono piaciute o no? Le ricomprerei? Vediamole nello specifico una per una.

Bubble mask pesca e cenere vulcanica di Stay Well

La prima di cui vi parlo è quella alla pesca. Ho scelto lei perché ho un debole per questo frutto ed ogni volta che lo vedo in un prodotto cosmetico lo vorrei provare. La maschera è di colore rosa pescato ed anche il siero che la ricopre è dello stesso colore, ma più tenue. Ha un buonissimo profumo, ma molto delicato. Mentre l’ho tenuta in posa, fin da subito, ho sentito sfrigolare mentre le bolle si formavano. Ho avvertito un leggero pizzicorio diffuso dovuto alla formazione delle bolle che sono velocissime a comparire. Le sferette nascono in maniera uniforme e sul viso rimane un siero appiccicoso che va sciacquato con acqua tiepida. Purtroppo non riscontro nell’immediato una funzione nutriente e nemmeno molto quella idratante, ma è solo molto rilassante la posa. Devo però sottolineare che c’è una sensazione fresca che perdura durante tutta la skincare routine.

La seconda ed ultima bubble mask che mi hanno inviato è quella alla cenere vulcanica. È di colore grigio ed ha un buon profumo dolce, molto soave. Come per quella precedente, anche questa ha il siero dello stesso colore del foglio, ma più tenue. Una volta posata inizia subito a fare le bolle. Come sempre le bollicine fanno solletico mentre si formano. Vicino al contorno occhi dopo circa 15 minuti la sento un pò bruciare e quindi l’ho levata. Fortunatamente non c’è però nessun arrossamento. Anche lei non è particolarmente idratante o nutriente

Entrambe le maschere una volta sciacquate danno un forte effetto di ossigenazione. Si sente fresco ed è come se la pelle fosse stata alleggerita da tutto lo sporco e quindi rinnovata. Hanno un effetto molto consistente per essere solo delle maschere in foglio. Dopo giorni posso dire che la pelle rimane più pulita e meno esposta ad infezioni come, per esempio, brufoletti.

Potete vedere le altre recensioni della categoria qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.