Alcune settimane fa sono stata contattata su instagram da Stay Well. Ancora diverso tempo prima, avevo pubblicato una recensione insieme ad un’altra ragazza, di una loro maschera viso all’anguria. Quando pubblichi su un social, forse molti di voi lo sapranno, tagghi l’azienda perché speri che venga a mettere un like, oppure un commento o, nelle migliori delle ipotesi, ti riposti nelle sue storie. Stay Well, pur a distanza di molto tempo, ha fatto di meglio: mi ha voluto inviare qualche suo prodotto.
Devo dire che l’ha fatto senza parlare di collaborazione, infatti nei tanti messaggi che ci siamo scambiati, non mi hanno mai parlato di “io ti mando, ma tu in cambio mi dai”. E’ chiaro che nessuno fa niente per niente, ma senza termini di accordi, io avrei potuto anche prendere la roba e non nominarli mai.
Invece oggi sono qui, non solo per presentarvi un pò la linea che ho scelto, ma per anticiparvi che la prossima settimana farò un altro articolo a tema. Prima però voglio dirvi che se volete approfondire la conoscenza del brand testando qualche prodotto, li potete trovare da OVS e da Douglas. I prezzi sono in linea con altri marchi di K-beauty. I prodotti di Stay Well sono tutti vegani.
La vitamina C: una raccomandazione
La gamma dei prodotti di Stay Well non è molto ampia. Hanno una linea al tea tree per le pelli miste, una all’acido ialuronico per le pelli secche, una al collagene per le pelli un po’ più mature e quella che ho scelto io alla vitamina C e B3 per pelli che hanno bisogno di un po’ di luminosità e di affinare la grana. Ogni linea ha solo 3 referenze dedicate e le potete distinguere bene per via dei colori. Oltre a questo, possono puntare su diverse maschere viso e piedi. A loro volta, le maschere per il viso si dividono in due categorie: quelle classiche in foglio e quelle con le bolle, le “bubble mask”. Siccome già conoscevo quelle classiche (e ne ho altre in scorta da fare), ho chiesto anche di provarne una con le bolle e loro ne hanno scelte due per me.
Sulle maschere non mi soffermerò perché ve ne parlerò in un post dedicato avendole già utilizzate. Vi dico solo che mi hanno inviato quella alla pesca e quella alla cenere vulcanica.
Mi premeva di più raccontarvi un po’ della linea alla vitamina C e B3 adesso perché temo che non riuscirò ad utilizzarla tutta prima dell’estate a meno che non cambi mie certe abitudini. Forse non tutti sanno che i prodotti che contengono vitamina C sono leggermente esfolianti ed è proprio grazie a questa funzione che riescono così bene nel rinnovo cutaneo. Si eliminano le cellule morte e di conseguenza si possono portare in superficie quelle più nuove, giovani e luminose. Questo processo è sconsigliato se dopo ci si espone al sole a meno che non si indossi una protezione solare. Il rischio sono le macchie e quelle, una volta comparse, difficilmente spariscono.
Linea alla Vitamina C + B3 di Stay Well
La gamma alla vitamina C + B3 di Stay Well è composta da:
-Una emulsione che contiene la vitamina C concentrata in piccole sferette gialle oltre ad estratto di olivello spinoso, papaya, bacche di acerola ed olio di bergamotto. Sull’emulsione c’è proprio la raccomandazione che se la si usa di mattina, va utilizzata una protezione solare dopo, ma io non sopporto le creme solari quindi sono ancora molto indecisa. O scelgo di non utilizzarla con la bella stagione, ma di tenerla lì per settembre anche se la sua texture fresca e leggera mi suggerirebbe di non utilizzarla con il freddo, oppure mi decido, mi compro una buona crema solare e ci provo. Ha una funzione antiossidante ed elasticizzante.
-Un siero con una concentrazione inferiore di vitamina C sul quale infatti non compare nessuna raccomandazione, ma che io comunque non utilizzerò con la bella stagione. Qui non sono presenti perle, ma la vitamina C è “diluita” insieme agli altri ingredienti che principalmente rimangono gli stessi. Apporta una idratazione intensiva, è antiossidante ed elasticizzante.
-Un detergente viso a PH 5.5 bilanciato che a contatto con l’acqua forma una schiuma morbida, adatta a tutti i tipi di pelle. Questo potrei utilizzarlo anche con la bella stagione perché è un prodotto da sciacquare su cui poi passo un tonico. Magari per sicurezza lo uso solo di sera, ma sono abbastanza tranquilla. Si può utilizzare anche come struccante, ma io non ci penso nemmeno ad usarlo senza prima aver passato un’acqua micellare. Rimuove anche la crema solare ed infatti va in combo perfetta con gli altri prodotti della gamma.
In fine, una menzione alla vitamina B3, conosciuta anche come niacinamide che è perfetta anche per le pelli miste ed è estremamente tollerabile.
Potete vedere gli altri articoli delle mie collaborazioni qui.