Weekofsamples edizione primavera 2023

2023-06 Weekofsamples di primavera

Sommario

Oggi mi va di parlarvi della weekofsamples di primavera! Ma di cosa si tratta? Molto tempo fa sul mio blog era presente qualche articolo sui campioncini che utilizzavo, ma poi ho deciso di fare questa rubrica non più mensile, ma trimestrale e di parlarne solo su instagram. Qualche giorno fa però mi sono detta: ” è un peccato non parlarne più perché comunque io ancora mi ci dedico parecchio, però mi rendo conto che fare un articolo intero solo di numeri potrebbe essere un po’ noioso.” Così ho pensato di parlarvi di quei campioncini che ho molto amato o molto detestato.

La weekofsamples di primavera coinvolge 3 mesi ovvero marzo, aprile e maggio 2023. Come vedrete, ho per fortuna rilevato un solo flop, mentre tutti gli altri prodotti mi sono piaciuti molto. Il brand protagonista di questo articolo è sicuramente L’Erbolario del quale vi mostrerò molte referenze sia vecchie che nuove.

Ovviamente si tratta di samples quindi l’uso che ho fatto di questi prodotti è molto limitato e di conseguenza qui si parlerà di primissime impressioni e buone sensazioni da non scambiare con le recensioni.

Weekofsamples di primavera: corpo

2023-06 Weekofsamples di primavera corpo

I prodotti corpo sono senza dubbio i più rappresentati in questa weekofsamples di primavera. Alcuni di loro li conoscevo già, mentre per altri è stata una sorpresa. Partiamo dai prodotti per la detersione del corpo, passando per le creme corpo e terminando con le creme mani.

Bagnoschiuma

L’Erbolario Papavero Soave bagnoschiuma con estratti di papavero: si tratta di una vecchia edizione del brand che io ho iniziato ad apprezzare solo da un paio di anni, da quando provai la meravigliosa crema per il corpo. Ha un profumo divino ed una texture morbida e leggera. Ho diverse travel size, ma non ho mai comprato la versione standard;

L’Erbolario Frangipani bagnogel con estratto ed acqua distillata di frangipani: questa linea è uscita durante il tardo autunno dell’anno scorso e l’avevo provata in anteprima al Sana a settembre. Me ne sono subito innamorata tanto da averla regalata a diverse persone a Natale ed averne acquistato diverse referenze che potete trovare in questo articolo. Profumo avvolgente, molto presente e persistente, fragranza tipicamente invernale. Frangipani mi ha conquistata subito;

L’Erbolario Verbena bagnoschiuma con estratto ed acqua distillata di Verbena: ultima novità in casa del brand, Verbena mi ha conquistata per il suo profumo agrumato e frizzante. Non a caso si tratta dell’uscita primaverile. Anche di lei ve ne avevo già parlato qui.

Creme corpo

-Bottega Verde Uva Rossa burro corpo nutriente antiossidante con estratto di uva rossa di Tenuta Massaini: nonostante io spesso abbia un pessimo rapporto con i burro corpo, questo mi è piaciuto parecchio perché si assorbiva molto velocemente. Il profumo è delicato e non stanca mai, peccato che sul sito di Bottega Verde non la vedo più e quindi, come spesso accade, quello che io trovo ottimo, viene poi levato dal mercato;

L’Erbolario Melograno crema corpo & mani con steroli di melagrana: insieme a frangipani usci anche questa linea dal profumo meno femminile e più deciso. Anche lei mi piacque molto quando la annusai al Sana ed anche per lei ho fatto alcuni acquisti che però ancora non vi ho mostrato. L’ho utilizzata solo per il corpo poiché piuttosto ricca. L’assorbimento non è così istantaneo, va un po’ massaggiata, ma la morbidezza ed il profumo che emana valgono la fatica;

L’Erbolario Verbena crema rivitalizzante corpo & mani con estratto ed acqua distillata di Verbena: decisamente più leggera e fresca di melograno seppur molto consistente anch’essa, questa crema corpo spero che saprà alleviare un po’ i primi caldi estivi grazie al suo profumo vivace ed alla sua idratazione;

L’Occitane crema ultra ricca corpo con il 25% di burro di karitè: piaciuta tantissimo sia per la velocità nell’assorbimento, sia per la durata dell’idratazione. Sentivo la pelle morbida persino il giorno dopo ed il profumo era soave e delicato.

Crema mani

L’Erbolario Rosa Purpurea balsamo mani con estratto ed acqua distillata di rosa gallica: amo la rosa, ed il profumo di questa crema mi catapulta in un roseto. Questa linea è uscita nell’autunno del 2021 e si è subito guadagnata un posto tra le mie preferite. Questo balsamo si assorbe subito, lascia un profumo meraviglioso e mani morbidissime.

Weekofsamples di primavera: makeup

2023-06 Weekofsamples di primavera makeup

Nella sezione del makeup c’è il primo ed unico flop di questa edizione primaverile di smaltimento campioncini. Non voglio tenervi sulle spine, vi anticipo già che è il fondotinta di PuroBio, ed ora capiamo il perché.

Fondotinta

Dior Forever n.2N Neutral fondotinta: il colore era perfetto, bello coprente, ma allo stesso tempo leggero. Mi ci sono trovata benissimo, non mi ha fatto lucidare ed è rimasto pressoché intatto fino a sera;

PuroBio sublime fondotinta n.02: per me è stato osceno. Con un po’ di caldo (25 gradi), e su pelle mista, per me è un enorme “NO”. Nonostante io abbia dato la cipria mi sono lucidata tantissimo, lo sentivo pesante ed appiccicoso. Di PuroBio ho tanto amato il fondo compatto quanto ho odiato questo liquido.

Weekofsamples di primavera: profumi

2023-06 Weekofsamples di primavera profumi

In questo trimestre ne ho solo uno da segnalare. La scoperta di nuovi profumi è una cosa che mi diverte sempre, ma sono anche molto pretenziosa. Ci sono tanti profumi che mi piacciono, ma solo quelli provati che acquisterei in full size finiscono in questo articolo. L’unico che vedrete ha quindi superato tutti i mie personalissimi test.

L’Erbolario Verbena profumo: questa linea di Erbolario ricorre tantissimo nell’articolo di oggi perché mi è piaciuto tutto quello che ho provato, profumo compreso. Ha una fragranza agrumata, allegra, frizzante e persistente. Mi mette di buon umore e mi riporta con la mente a ricordi felici di quando ero più giovane e riuscivo a prendere il meglio da ogni stagione, anche dall’estate, senza preoccuparmi troppo del caldo e degli insetti, cosa che oggi non mi riesce più.

Weekofsamples di primavera: viso

2023-06 Weekofsamples di primavera viso

Siamo arrivati all’ultima parte di questo lungo articolo e quindi parleremo dei quattro prodotti viso che mi sono maggiormente piaciuti nei mesi primaverili. Uno di questi ha già una sua recensione dedicata, un altro la riceverà dopo l’estate, mentre gli altri due me li sono messi in wishlist da compare alla prima occasione.

Creme viso

L’Erbolario i colori dell’orto crema viso compattante con succhi di uva, melograno e mela cotogna per tutti i tipi di pelle: questa è la crema che attualmente sto utilizzando e che vi recensirò alla fine dell’estate, o ad autunno inoltrato perchè è più adatta alla stagione fredda e quindi può darsi che tra poco la sospenda in favore di qualcosa di più leggero;

L’Erbolario i colori dell’orto crema viso riconfortante con estratti di frutti di bosco, prugna e patata viola per pelli sensibili: a lei avevo dedicato una recensione completa che vi lascio qui;

Detergenti viso

Namur Sapuni gel detergente viso adatto a tutti i tipi di pelle: non avevo mai provato nulla di Namur prima di questo detergente e devo dire che mi è piaciuto davvero tantissimo. E’ uno di quei prodotti dalla texture leggera che a contatto con l’acqua crea una morbida schiuma che pulisce benissimo e non secca la pelle.

Sieri

-AmaTè siero detox Divina Juice linea centrifugati con kiwi & mela verde: tutta questa linea mi era stata mostrata al Sana dello scorso anno. Non contiene acqua, ma a differenza dei prodotti di Latte & Luna, che io non riesco ad usare, questa gamma di prodotti è leggera e non unge. Non ho potuto provare la funzione detossinante essendo un campioncino (anche se bastano davvero poche gocce), ma la cosa che ho notato fin dalla prima applicazione è la sparizione della lucidità. Solo per la sua caratteristica di uniformare il colorito e scacciare quell’effetto unto dal mio viso, merita fiducia e merita la full size anche se già so che i prezzi della linea centrifugati sono piuttosto alti.

Arrivati a questo punto, spero che il ritorno della rubrica sui campioncini sia stato interessante. E’ un modo per conoscere nuovi prodotti lasciando finalmente in pace il portafoglio e per ripescare alcune chicche un po’ dimenticate.

Potete vedere gli altri articoli sul mio smaltimento di campioncini qui.

Potrebbe interessarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.