Yves Rocher: Linea Pure Algue

Yves Rocher Pure Algue

Sommario

Quest’anno Yves Rocher si è superato in quanto a novità. Ha infatti fatto uscire 4 linee per la skincare del viso tutte insieme: Pure Algue, Pure Menthe, Pure Camomille e Pure Calendula. In diversi appuntamenti ve le presenterò tutte tranne una. Pure Calendula non ha incontrato il mio interesse e quindi non ho acquistato nulla. Quella linea si occupa delle pelli mature ed ha quindi prodotti leviganti, super idratanti e rigeneranti. Non escludo affatto di acquistarla in un prossimo futuro perchè ho sentito buone parole da persone che la usano e che hanno più o meno la mia età.

Parlo spesso di Yves Rocher sul mio blog, ma ci tengo a dire che non sono una consulente di bellezza, non lo faccio per vendervi nulla. Ho comprato talmente tanto da loro che oggi sono una cliente privilegiata con una piccola scontistica, niente di eclatante, e che continuerò ad avvalermi della mia consulente di bellezza e del negozio, anzi, quando sui social le venditrici di Yves Rocher mi contattano, non vi nascondo che provo un certo fastidio. Quindi, in poche parole, parlo e parlerò sempre di Yves Rocher senza mai volervi vendere nulla. Fidatevi di me.

Riprendendo il discorso, non posso dire nulla su Pure Calendula per ora, ma nel frattempo concentriamoci sulle altre tre linee che di cose da dire ce ne sono comunque tante. Il primo appuntamento di oggi è con Pure Algue, la linea indicata per pelli da normali a miste che promette di pulire la cute in maniera leggera, senza sovraccaricarla, e di rendere la detersione fresca e piacevole.

Pure Algue

La linea Pure Algue è piuttosto ricca e certi prodotti si possono trovare in vari formati. Qui di seguito l’elenco di quello che potete trovare in gamma:

Gel detergente ultra-freschezza da 125 ml. a 7,95€;
Gel detergente ultra-freschezza da 400 ml. a 14,95€;
Acqua micellare struccante 2 in 1 da 200 ml. a 8,95€;
Acqua micellare struccante 2 in 1 da 400 ml. a 15,95€;
Gommage luminosità ultra-freschezza da 75 ml. a 9,95€;
Maschera idratazione intensa da 75 ml. a 12,95€;
Mousse detergente ossigenante da 150 ml. a 12,95€;
Gelée marina struccante 3 in 1 da 150 ml. a 14,95€.

Non ho acquistato tutto, ma molto. Ho lasciato al negozio solo il gommage, la maschera e tra le taglie enormi e quelle standard, ho preferito le standard per quanto riguarda il gel detergente e l’acqua micellare. Siccome non conosco la linea se potevo risparmiare su qualcosa era meglio e poi a me le taglie troppo grandi non mi piacciono, nemmeno se adoro il prodotto perchè dopo un po’ mi annoiano e stancano. A me piace cambiare.

In conclusione, ho optato per la mousse, (avevate qualche dubbio?), la prima in assoluto per Yves Rocher, il detergente viso da 125 ml. altro mio punto debole. Ho preso anche la gelée marina struccante perchè un prodotto del genere non l’ho mai provato e mi incuriosiva e l’acqua micellare che io userò solo sul viso nonostante possa essere utilizzata anche sugli occhi.

Questa linea contiene tra il 98% ed il 99% di ingredienti di origine naturale e la microalga utilizzata è coltivata al largo delle coste bretoni con una filiera controllata e sostenibile nel rispetto dell’ambiente e delle persone.

Vi ricordo di vedere anche gli altri articoli che riguardano il mio shopping beauty.

Potrebbe interessarti

2 risposte

  1. Buon pomeriggio, Giorgia! Sto usando anche io la linea Pure Algue e mi piace: ho il detergente viso, efficace e fresco e la mousse detergente viso, altrettanto piacevole e delicata. Noto che spesso i prodotti di questa marca hanno una qualità superiore a Bottega Verde. Conosco entrambi i marchi, di cui ho provato molti prodotti e posso affermarlo con certezza.

    1. Ciao Monica!
      Io di Bottega Verde uso per lo più bagnodoccia e creme corpo e mani, quindi non posso esprimermi molto sui prodotti viso. Ho provato solo tanti campioncini finora, ma niente mi ha fatto gridare al miracolo. Con Yves Rocher invece l’esperienza è diversa e molto più ampia. Qui ho trovato cose molto valide, ma anche prodotti proprio no per i miei gusti. In generale comunque tendo a preferire anche io Yves Rocher perchè è un marchio che mi ispira più attenzione negli ingredienti rispetto a Bottega Verde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.